Coronavirus, si conclude la missione della Protezione Civile all'Irst: "Ridotto un rischio gravissimo per i nostri pazienti"
Restano operative tutte le misure di controllo e i percorsi dedicati che saranno assicurati sempre dal personale Irst
Restano operative tutte le misure di controllo e i percorsi dedicati che saranno assicurati sempre dal personale Irst
La vice presidenza è stata confermata a Giuseppe Libretti, "che ha coordinato con competenza e spirito solidaristico le attività svolte dai volontari in risposta alla recente emergenza da covid nel territorio di Forlimpopoli"
Distribuzione mascherine e assistenza alle persone anziane sono solo alcune delle attività svolte dai volontari
Tantissime sono le iniziative che sono state intraprese per fronteggiare l'emergenza in "fase 1" e tantissime sono le associazioni, gli istituti e le singole persone che hanno contribuito all'organizzazione e alla gestione di una vera e propria task force di aiuti
"Un importante riconoscimento per il lavoro che abbiamo fatto durante l'emergenza Covid 19", spiega il presidente dell'associazione Nicola Toscano
Per non lasciare nessuno solo, i volontari sono stati impegnati nella preparazione e distribuzione dei pasti nella sede di Selbagnone
La Protezione Civile Meldolese si è distinta negli anni partecipando attivamente all’emergenza neve del 2012, alle alluvioni e terremoti sia in Emilia Romagna che fuori Regione
A seguito dell’avvio dello stato di attenzione, specie nelle giornate ventose, il Comando Carabinieri Forestale si impegna a incrementare l’attività di vigilanza
Martedì è invece partita la consegna porta a porta delle mascherine da parte di personale della società Alea appositamente incaricato
Per i Comuni di Civitella di Romagna e Bertinoro è attivo il servizio gratuito promosso dall'Associazione di Volontariato di Protezione Civile "Il Molino" di supporto psicologico
"La somma è stata raggiunta grazie a fondi propri dell’associazione per 1.200 euro e grazie a 3 bonifici ricevuti di donatori che abbiamo voluto inserire nel contesto della donazione", spiega il presidente Bartolini
I pasti sono stati creati dall’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi e consegnati dalla Protezione Civile
Prosegue inoltre la collaborazione dei volontari delle Organizzazioni locali di Protezione civile (associazioni e gruppi comunali) con i Comuni
Sabato è stato rilevato un nuovo caso di positività al coronavirus: "Il numero totale dei nostri concittadini ammalati è pari a 41 casi", informa Cavallucci
6mila sono arrivate dalla Regione, mentre le restanti 6mila sono state acquistate dal Comune
Il volontario non entrerà nelle abitazioni ma, dopo aver suonato alla porta lascerà il plico nella cassetta della posta
La Protezione Civile di Forlimpopoli e suoi volontari ancora una volta danno dimostrazione di essere una comunità coesa e solidale, grazie anche ai cittadini che sono sempre molto collaborativi
L'evento ha visto la partecipazione di mezzi e alcuni volontari della Protezione Civile dell'Emilia-Romagna, cui Irst ha tributato un doveroso applauso di ringraziamento
Sotto il coordinamento di Giuseppe Libretti, vice- presidente dell'Associazione Valerio Grassi, i volontari si sono adoperati anche per recuperare cibo e alimenti
Il ristorante "Da Spranghin - Pinsa alla Romana" di Capocolle di Bertinoro ha deciso di donare tutti i giorni, ad eccezione del lunedì, 20 pizze alle persone del comprensorio che a causa del Coronavirus stanno affrontando momenti difficili
"Un immenso ringraziamento ai volontari della Protezione Civile, - sottolinea il sindaco - già impegnati anche presso Irst e in altre azioni sul territorio comunale"
Nel 2010 del titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito dal presidente della Repubblica Napolitano
"A tutti i nostri volontari impegnati va il ringraziamento anche per la serietà e l’impegno dimostrato", evidenzia il presidente del coordinamento provinciale, Gabriele Russo
La tappezzeria Ellepi di San Zeno ha donato al Comune di Civitella di Romagna 90 mascherine prodotte gratuitamente e manualmente dagli artigiani all’interno dell’azienda
"Sono numeri piccoli, ma è importante la collaborazione, sempre attiva, che tiene la Protezione Civile con l'amministrazione ed il paese", informa il sindaco Ursula Valmori