L'iniziativa solidale si è svolta da novembre fino ai primi giorni di gennaio e si è conclusa positivamente con il raggiungimento del traguardo prefissato (119%).
Come spiegano i vertici di Confartigianato la scelta di investire risorse in strumenti che siano di aiuto alla comunità, s’inserisce pienamente nelle finalità dell’Associazione
Il progetto è mirato infatti, in primo luogo, alla maggior serenità possibile dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, per quanto possibile in un luogo di cura quale quello ospedaliero
"Tali attrezzature contribuiranno al miglioramento della presa in carico dei propri assistiti", spiega Liliana Guerra. coordinatrice infermieristica del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura
Il presidente Luca Morigi assieme al vicesegretario Marco Valenti hanno consegnato a Claudio Milandri, sindaco del comune di Civitella, un defibrillatore
L'autoveicolo, che sarà utilizzato dallo Ior per il trasporto degli ammalati dalle proprie abitazioni ai luoghi di cura e viceversa, verrà donato nei prossimi giorni
"Il desiderio di Raffaella - spiega Giovanna Venturi, direttrice generale - era quello di rivalutare questo luogo e di riportarlo al suo spirito originario"
"Un gesto concreto - dice il sindaco Daniele Valbonesi - che, unitamente ad una quota comunale, ci permetterà di svolgere alcuni lavori in paese, al fine di abbattere le barriere architettoniche perlomeno nel centro di Santa Sofia"
Con questo "regalo" il socio Gualtiero Mariotti del Conad Aeroporto di via Vassura ha voluto festeggiare il Natale, a sostegno della formazione delle giovani generazioni e del quartiere
Confedilizia Forlì-Cesena ha deciso di chiudere i festeggiamenti per gli 85 anni di attività all'insegna della solidarietà con la donazione di un defibrillatore portatile
La somma, frutto delle donazioni spontanee e del sostegno di alcuni sponsor tecnici e non all’impresa mai tentata prima, è stata consegnata dall’atleta forlivese nelle mani del direttore sanitario Irst Irccs, Mattia Altini
"A nome di tutti gli studenti, della dirigente e del personale della scuola, un profondo ringraziamento all’Associazione Genitori per l’omaggio di questo dispositivo salvavita", afferma Romagnoli
Si tratta di alcuni porta - flebo realizzati dagli utenti del SERT in riabilitazione presso il centro diurno "La Meridiana" di Cesena, che dispone di una falegnameria
Il progetto “Benessere è equilibrio” nasce dalla collaborazione di Commercianti Indipendenti Associati e IOR e ha preso vita dall’idea che sensibilità a corretti stili di vita e solidarietà siano un binomio sempre più praticabile