E' stato segnalato a più riprese dai cittadini colpiti dall'alluvione come uno dei punti di maggiore criticità: si tratta del ponte ferroviario sul fiume Montone nel tratto Forlì-Faenza
Non si tratta di un intervento reso urgente dall'alluvione dello scorso maggio, ma era un progetto a cui la Provincia lavorava da alcuni anni, dopo aver ottenuto un finanziamento ministeriale dal “Decreto Ponti”
“La variante di Nespoli era stata messa in cantiere da tanto tempo - commenta Claudio Milandri, sindaco di Civitella -, ma purtroppo non era decollata. Questo importante finanziamento ci permette di farla finalmente decollare e di questo siamo molto contenti"
"Finalmente, dopo diverse peripezie, abbiamo inaugurato con tanta soddisfazione il Ponte sul Fiume Rabbi, che è stato costruito grazie ai fondi che ha messo a disposizione Romagna Acque", dichiara la sindaca Ursula Valmori
E' quanto sostiene Alice Buonguerrieri, deputata di Fratelli d'Italia, spiegando che "il provvedimento ha previsto infatti un regime semplificato per le procedure di progettazione e realizzazione delle infrastrutture idriche"
Così Lattuca: "L'ultimo incidente, a Nespoli, è l'ennesimo di una lunga serie ed è comprensibile la preoccupazione e l'ansia di chi percorre ogni giorno quella strada e di chi, soprattutto, vive in prossimità della strada".
La principale novità introdotta dal Piano di Sviluppo 2023 è la rete Hypergrid, che sfrutterà le tecnologie della trasmissione dell’energia in corrente continua
Il presidente della Provincia, Enzo Lattuca, commenta così la pubblicazione del bando di gara per la realizzazione della nuova rotonda di Panighina all’incrocio tra la via Emilia e le strade provinciali 5 Santa Croce e 65 Cesena-Bertinoro
La rotatoria sostituirà il semaforo e porterà significativi vantaggi nella gestione del traffico, considerata l’alta percorrenza della strada, ed una maggior sicurezza con una conseguente riduzione di incidenti, specie nelle ore notturne quando il semaforo non è in funzione
Il Comitato di Quartiere di Pievequinta, La Caserma e Casemurate, "che ha sempre seguito e sollecitato l'iter per la ricostruzione del ponte", ringrazia la Provincia di Forlì-Cesena, committente dei lavori, e tutti gli enti che si sono impegnati affinchè l'opera venisse realizzata
Daniele Valbonesi, sindaco di Santa Sofia e Consigliere delegato alle infrastrutture e alla viabilità per il Comprensorio Forlivese, commenta così la presa di posizione di Roberto Canali e Ursula Valmori
Si è svolto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il coordinamento del viceministro Galeazzo Bignami, il secondo incontro operativo tra Anas e la deputata Alice Buonguerrieri (Fratelli d'Italia)
Il progetto prevedeva inizialmente il passaggio, in fase di risalita, di un tunnel che avrebbe tagliato a metà la viabilità e la realizzazione di una bretella per aggirare l’ostacolo
L’assessore Corsini: “Impegno serio e capillare per la sicurezza del personale e dei viaggiatori. L’obiettivo è intercettare e prevenire le azioni di disturbo”