Si è insediato il nuovo vicario del questore Carmela Lucà, primo dirigente della Polizia di Stato, subentrata a Domenico Farinacci, trasferito con il medesimo incarico alla Questura di Padova
L’Ufficio Immigrazione, qualora la documentazione sia corretta e completa, fisserà un appuntamento indicando il giorno e l‘orario in cui lo straniero si dovrà presentare in Questura
Si occuperà della divisione Anticrimine Marinella Caruocciolo, la nuova dirigente appena giunta alla Questura di Forlì-Cesena, dopo una serie di incarichi a Reggio Emilia
Guarda alla concretezza Lucio Aprile: “Il nostro compito è produrre sicurezza ed quello che intendo fare anche a Forlì-Cesena, dove c'è un'alta qualità della vita e non ci sono gravi fenomeni criminali”
Il funzionario di polizia, con importanti esperienze nella lotta alla criminalità, ha descritto diverse modalità operative e strategie messe in campo dalle forze dell'ordine
Afferma Rondoni: "Credo che sia importante anche per superare il degrado di quell’area, visto che è proprio in quella zona che doveva essere costruita la nuova sede"
Due nuovi dirigenti si aggiungono alla squadra di vertice della Questura di Forlì. Negli ultimi mesi il ricambio dei quadri direttivi è stato sostanzioso
Galeotti ha inoltrato "l'ennesima segnalazione al questore ed al prefetto di Forlì: "A questo punto si ritiene necessario che anche le ulteriori autorità locali si facciano carico della questione affinché si giunga in tempi brevissimi ad una adeguata soluzione".
Disagi per l'utenza della Questura, in particolare all'ufficio Immigrazione, per i lavori in corso per l'adeguamento sismico dello storico palazzo di corso Garibaldi e l'alto afflusso di persone
Il servizio riprenderà regolarmente dal 7 gennaio e l’orario di apertura al pubblico sarà dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 per appuntamenti di poste, pratiche cartacee, integrazioni e informazioni
Si è insediato sabato mattina il nuovo questore di Forlì-Cesena, Salvatore Sanna. che prende il posto di Antonino Cacciaguerra. Alle 8.15 la deposizione della corona di fiori
Un milione di euro per ridurre il rischio sismico. E' quanto riceverà la Questura di Forlì sulla base del decreto firmato dal Consiglio dei Ministri il 16 febbraio scorso
Nella mattinata di venerdì una delegazione della segreteria provinciale del Siulp ha incontrato il prefetto di Forlì-Cesena per affrontare le questioni inerenti la sicurezza del territorio e di estremo interesse per gli operatori di polizia