A Rimini il reparto, riconosciuto come un’eccellenza a livello nazionale, è attivo dal 1999, e ha preso in cura oltre 400 pazienti.E' stato attivata all’IRST di Meldola la radioterapia pediatrici
"Siamo un gruppo molto coeso - ha chiarito il cordinatore medico del Nucleo di Cure Primarie, dottor Marco Ragazzini - e abbiamo lavorato con molto entusiasmo a questo progetto per i nostri pazienti e per la città"
All'Irst un summit con opinion leader italiani ed europei sui principali tumori del tratto urologico. Nel pomeriggio sessioni aperte per pazienti e famigliari
"Abbiamo una struttura rinnovata e ambulanze di ultima generazione", ha precisato Valerio Fabbri, coordinatore Infermieristico 118 Romagna-ambito Forlì
"La diagnosi precoce è importante - evidenzia l'Ausl -. Il virus HIV si trasmette per via sessuale, attraverso rapporti non protetti - attualmente la via di diffusione largamente prevalente - o tramite sangue infetto"
Il professor Paolo Morgagni, dell' Unità Operativa Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate dell'ospedale di Forlì, diretta dal professor Giorgio Ercolani, è stato invitato a presentare una relazione sul carcinoma gastrico
Si tratta di una importante rivista internazionale sulla salute pubblica, che ha deciso di affidare ai due medici dell'Ausl Romagna la direzione editoriale di un numero speciale della rivista sulla patologia delle apnee notturne
L’associazione gestisce da molti anni un ambulatorio medico a Forlì, grazie alla collaborazione della Caritas, e offre assistenza sanitaria alle persone senza fissa dimora che trovano riparo
inquadrare cosi' il tema e' l'Istituto oncologico romagnolo (Ior) che ha deciso di provare a parlarne, e in collaborazione con la Lilt di Forlì-Cesena e col gruppo "Le Amiche di Arianna"
Lo scopo della giornata è quello di fornire agli stakeholders e al mondo professionale un quadro generale sull’attività della ricerca clinica svolta nell'Ausl della Romagna e sulla corretta gestione dei dati raccolti nell’ambito sanitario e in particolare nell’ambito della ricerca clinica
A 35 anni dalla pubblicazione dell’opera caposaldo degli studi di diffusione dei tumori in Romagna, esce lo studio che aggiorna l’andamento delle più frequenti malattie oncologiche in Romagna
"Questa amministrazione non predilige una scelta piuttosto che un’altra ma le custodisce entrambe, nel rispetto della donna e della vita che si appresta ad accogliere"
La pelle delicata richiede una serie di cure mirate e specifiche, ed è importante sapere cosa fare e cosa evitare. Ecco 5 errori comuni che molti di noi fanno quando si tratta della cura della pelle!
La task force forlivese di "Viva" è composta da medici e infermieri di Irc, Rianimazione, Pronto Soccorso, Medicina d’Urgenza, 118 e Cardiologia dell'ospedale "Morgagni-Pierantoni" di Forlì
Per l'intera giornata di sabato 16 novembre saranno presenti al Centro Commerciale di via Punta di Ferro per sensibilizzare i cittadini sui rischi della malattia
Nell'ambito dell'incontro si affronterà il rapporto tra disturbi alimentari e compiti evolutivi specifici dell'adolescenza considerando i grandi cambiamenti che i giovanissimi