Tornano a crescere i prezzi dei carburanti, dove si risparmia a Forlì e dintorni
Ecco i distributori più economici in base ai prezzi dichiarati all' “Osservatorio prezzi dei carburanti” del Ministero dello Sviluppo Economico
Ecco i distributori più economici in base ai prezzi dichiarati all' “Osservatorio prezzi dei carburanti” del Ministero dello Sviluppo Economico
In modalità servito il prezzo dei carburanti supera i 2 euro
L'accisa sul metano va a zero e l'Iva viene ridotta al 5%
Dopo il taglio verticale dei prezzi alla pompa dovuto esclusivamente alla riduzione delle accise, i costi per litro tornano già a crescere. Non c'è stato cioè alcun 'effetto volano' che portasse ad una spirale al ribasso
Praticamente in tutte le stazioni di rifornimento della città ora la benzina con modalità self service si trova sotto un euro e 80 centesimi
Per effetto di questo taglio, finalmente diminuiranno un po' i prezzi dei carburanti
Così Cesare Borghini, presidente di Fnaarc Forlì, la Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio aderente a Confcommercio
"Occorre intervenire nell’immediato per contenere i costi energetici delle attività produttive e distributive essenziali al Paese contrastando i fenomeni speculativi chiaramente in atto"
Il Codacons scende in campo con denunce penali contro il caro-benzina
I carburanti vengono acquistati da primarie basi petrolifere della regione, avendo attenzione all’andamento dei mercati internazionali
Con il Brent sopra gli 86 dollari al barile, già oltre il record del 2021 e ai massimi dal 2018, tutte le compagnie hanno rivisto i prezzi
In pochi giorni il prezzo è schiazzato a quasi 2 euro al chilo, contro i 0,99 delle settimane precedenti
Il marchio è già presente a Faenza e a Cesena
Lo certificano i dati settimanali pubblicati dal ministero dello Sviluppo Economico
I dati citati derivano da stime del Centro Studi Promotor che ha utilizzato la sua banca dati sui consumi e prezzi dei carburanti costruita su informazioni ufficiali del Ministero dello Sviluppo Economico.
Con la domanda cinese di petrolio prevista in calo, cala infatti anche il costo del greggio, condizionato dall'allarme per gli impatti sull'economia dell’epidemia
La protesta, indetta dai sindacati Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio, interesserà gli impianti stradali ed autostradali di distribuzione carburanti
Dopo l'inasprimento delle sanzioni Usa all'Iran e le tensioni in Libia, le quotazioni del greggio e quindi dei prodotti petroliferi sono in rialzo
Se i motori diesel Euro Zero tolleravano anche l’olio di semi e quelli a benzina non lamentavano la presenza di alcol, oggi i nuovi propulsori sono molto più sensibili
Tra bollette, Tari e costi per la scuola, le famiglie dovranno affrontare spese per quasi 1.700 euro
L'indagine è iniziata una ventina di giorni fa, quando i militari della Compagnia di Cesenatico hanno intercettato un autoarticolato con cassone che trasportava fusti sigillati con la dicitura "olio minerale" destinati a Cipro
Sono contributi che derivano da fondi non utilizzati per identiche iniziative di incentivazione e che puntano alla trasformazione del parco macchine già esistente
"Noi - commenta Salvatore Molè, direttore Centrale Innovazione del Gruppo Hera - confidiamo che la tecnologia di Eni possa dare un significativo contributo nel percorso che Hera sta facendo da tempo"
Il distributore di benzina e diesel attivo nel comune di Portico e San Benedetto, chiude i battenti. Ora si lavora per mantenerlo nella formula del "self service", altrimenti non ci saranno pompe nell'arco di 35km