Notizie su Celebrazioni
Nozze di Diamante per Angelo e Rita: "60 anni superando insieme le vicissitudini della vita"
Aldo Spallicci: la voce delle tradizioni romagnole tra musica e storia
Cinquant'anni della morte di Aldo Spallicci, il "babbo della Romagna": dalla Regione "no" a contributi e iniziative
“La maggioranza regionale ha votato contro un provvedimento legittimo e in linea con altri già sostenuti da questa Giunta. Sono senza parole", dichiara Pompignoli
Mezzo secolo di nozze: gli auguri dei figli alla coppia di innamorati
A cento anni dalla nascita di Iris Versari, una giornata dedicata alla partigiana a Portico
Pace, amicizia, dignità, legami e speranza: una targa in memoria di Padre Ernesto Balducci
Santa Sofia celebra il Giorno dell'Unità Nazionale e delle forze armate
Il 4 novembre terminava anche la I Guerra Mondiale e per onorare i sacrifici dei soldati caduti, il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del "Milite Ignoto", nel sacello dell'Altare della Patria a Roma
Forlimpopoli veste il tricolore e celebra la Giornata dell’Unità Nazionale
I cittadini sono invitati a partecipare e a onorare la ricorrenza esponendo la bandiera italiana
Meldola: un ciclo di eventi per celebrare il quarto centenario di devozione alla Madonna del Popolo
San Francesco, Vietina: "Sì alle celebrazioni. Il Santo d'Italia è il simbolo della nostra cultura"
"San Francesco è il santo d’Italia per eccellenza: santo della povertà, si spogliò di ogni bene per vivere in armonia di spirito, fu cantato da Dante, ed è oggi un simbolo universalmente riconosciuto di pace e generosità"
Le celebrazioni per Benedetta Bianchi Porro a 86 anni dalla nascita
Sarà una messa in programma sabato 6 agosto, alle 20, nella Badia di Sant’Andrea a Dovadola, il momento culminante delle celebrazioni per l’86° compleanno virtuale della Beata Benedetta
Una serata per celebrare Gian Battista Morgagni: Forlì rende omaggio al suo illustre concittadino
Forlì celebra la Liberazione: i bimbi cantano l'inno d'Italia, il sindaco ricorda Sergio Giammarchi
Premilcuore celebra l'anniversario della Liberazione
Lunedì 25 aprile, alle ore 10.15, si svolgeranno a Premilcuore le celebrazione legate all’Anniversario della Liberazione d’Italia.
Con il loro sciopero salvarono alcuni ragazzi dalla fucilazione: l'Anpi ricorda le ribelli di via della Ripa
L'Anpi provinciale di Forlì Cesena e la sezione forlivese, insieme a Forlì Citta Aperta e a Malocchi e profumi, ricorderanno le ribelli di via della Ripa
"I valori dell’Italia unita solo valori di pace": incontro tra i bimbi della "Merloni" e il sindaco Zattini
Grande intensità e partecipazione hanno caratterizzato la bellissima riflessione proposta dai giovani attraverso un progetto di musica, canto e parole che è stato dedicato all’Italia
Celebrato in Piazza Saffi l'anniversario della Repubblica Romana del 1849
La sezione "Giordano Bruno" dell'Ami di Forlì ha ricordato mercoledì mattina il valore della Repubblica Romana e la Costituzione da cui ne è scaturita
Nozze d'oro al Teatro Diego Fabbri: 138 coppie celebrano i cinquant'anni di matrimonio
L'intrattenitore romagnolo Sgabanàza, accompagnato dal tenore Livio Ventrucci ha animato la cerimonia e reso la mattinata un piacevole ricordo per tutti
Festa dei 50 anni per i classe '71 della media "Publio Virgilio Marone" di Predappio
Carabinieri in festa a Meldola: celebrata la Virgo Fidelis, la patrona dell'Arma
La messa, officiata dal nuovo parroco Don Enrico Casadio, recentemente insediato a Meldola, è stata organizzata dal comando della Compagnia Carabinieri e dalla Sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Meldola
La "Fugarena", un rito popolare che resiste dal dopoguerra: festa con polenta, carne ai ferri e vin brulè
“La fugarena”, l’antica sagra popolare di Terra del Sole, è un rito agreste di ringraziamento propiziatorio dell’anno agrario
In Piazza Saffi una targa in memoria di Luciano Lama: sabato la cerimonia
Il segno della memoria, promosso da Comune insieme a Cgil e Fondazione Lama, è dedicato al grande sindacalista e uomo delle istituzioni
Santa Sofia si prepara alle celebrazioni in onore del Giorno dell'Unità nazionale e delle forze armate
Domenica 7 novembre a Santa Sofia si terranno le celebrazioni in onore del Giorno dell'Unità Nazionale e delle forze armate
Bertinoro, celebrata la liberazione dal nazifascismo: "Insieme tuteleremo le nostre radici"
"Sono felice in particolare della partecipazione di entrambi i gruppi consiliari, di maggioranza e opposizione, partecipi allo stesso modo di un momento solenne", afferma Allegni