Il Comune ha anche provveduto alla chiusura dei parcheggi più a ridosso delle scuole superiori, di solito in uso agli insegnanti, per creare aree di stazionamento più ampie per gli studenti in attesa dei bus
A chiederlo, mettendolo nero su bianco in una lettera inviata al ministro della Sanità, Roberto Speranza, e al commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri
Si estende il focolaio di Coronavirus che è scoppiato all'interno della casa di riposo Orsi Mangelli di Vecchiazzano, che conta 156 posti per gli ospiti
A 22 giorni esatti dal Vaccine-day, tutti i primi vaccinati contro il coronavirus si sono sottoposti al richiamo previsto dai protocolli e necessario a raggiungere l’efficacia dichiarata dai produttori dell’antidoto covid
Il Comitato rivolge "un’accorata raccomandazione all’autorità pubblica, in primis ai sindaci che hanno in capo la responsabilità della salute dei propri cittadini"
I vescovi invitano "le parrocchie a mettere a disposizione spazi in cui gli studenti possano seguire le attività curricolari, affrontare lo studio personale, e insegnanti fuori servizio o in pensione per integrare gli apprendimenti"
E' durissimo l'assessore alla Sanita' della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, per le 800 dosi di vaccino Moderna andate perse a Forlì per un guasto al congelatore dell'ospedale Morgagni avvenuto nella nottata tra giovedì e venerdì
In attesa della nuova fornitura vaccinale, saranno quindi rinviate di qualche giorno le nuove somministrazioni di prime dosi, a coloro che si erano già prenotati per la settimana entrante, nei tre centri vaccinali operanti in Romagna
In Emilia-Romagna si sono registrati 1.437 casi in più rispetto a sabato, su un totale di 14.723 tamponi (12.110 molecolari e 2.613 antigenici rapidi) e 145 test sierologici
C'è un locale del Forlivese che venerdì sera ha partecipato attivamente ad "Io apro", la mobilitazione pacifica nata sul web per evidenziare le difficoltà che stanno attraversando gli operatori del settore della ristorazione a seguito delle varie restrizioni anti-covid
L'assessore Donini: "Siamo fra quelli che vaccinano di più. Governo e Unione europea si assicurino che il ritardo di Pfizer sia solo temporaneo e non si ripeta"
“Ci risulta che lo stesso Comitato tecnico-scientifico che orienta le scelte del governo abbia più di una volta proposto chiusure solo su base provinciale anziché su base nazionale o regionale"
In Emilia-Romagna si sono registrati 1.674 casi in più rispetto a venerdì, su un totale di 20.812 tamponi (15.172 molecolari e 5.640 antigenici rapidi) e 603 test sierologici eseguiti nelle ultime 24 ore
ForlìToday ha intervistato l'ingegnere Simona Boschetti, dirigente dell'Unità operativa di Manutenzione e Gestione Immobili e Impianti dell'Ausl Romagna
Sabato mattina sono arrivati i Carabinieri del Nas, il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dell'Arma, affiancati dai colleghi della Sezione Operativa della Compagnia di Forlì
Mattia Bertozzi ha infatti messo in atto una protesta simbolica per sensibilizzare i cittadini e l'opinione pubblica sulle restrizioni che da mesi stanno mettendo a dura prova soprattutto alcune categorie di attività commerciali
Questa settimana, oltre a fare il punto della situazione dell'emergenza Covid, si approfondirà la tematica dei vaccini con Silvia Mambelli, dirigente del servizio infermieristico dell'Ausl Romagna
Un grave guasto al congelatore dove erano stati stoccati all'ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì i vaccini Moderna inviati all’Ausl Romagna ha portato alla perdita di 800 dosi del vaccino stesso
Rientra la problematica dei vaccini alla casa di riposo “Casa Mia” di via Curiel, dove era emerso che ben 38 operatori dell'assistenza agli anziani sui 64 totali la scorsa settimana avevano rifiutato il vaccino anti-covid
"Stimiamo una presenza sui bus della provincia di Forlì-Cesena di seimila studenti, rispetto ad un'offerta potenziata di trasporto pubblico stimata in 10mila posti"