Priorità a soggetti residenti nelle Cra/Rsa, operatori sanitari e socio-sanitari. Dal 16 ottobre vaccinazioni al via per tutto il resto della popolazione, anche insieme all'antinfluenzale
L'INTERVISTA - Così Francesco Cristini, primario dell'Unità Operativa di Malattie Infettive dell "Morgagni-Pierantoni", che aggiorna sulla situazione dei ricoveri all'ospedale di Forlì
L'assessore spiega che "l'Organizzazione mondiale della sanità ha detto che la pandemia era finita, il ministero è su questa linea e noi ci atteniamo alle disposizioni ufficiali"
A Cipro è esploso un focolaio della malattia che ha già causato il decesso di migliaia di animali in pochi mesi. Per curarla adesso si useranno le pillole contro il Covid-19 che erano destinate agli uomini
L’aggiornamento settimanale in Emilia-Romagna: dal 7 al 13 aprile 1.442 nuovi casi e oltre 1.400 guariti. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive (-1), in crescita nei reparti Covid (+30)
Nell'ultima settimana in Emilia Romagna (dati aggiornati alle 10 di giovedì) si sono registrati 1.422 positività in più rispetto alla settimana precedente
Questi i dati relativi alla settimana dal 17 al 23 marzo 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 23 marzo, come richiesto dal ministero della Salute
Bonaccini e Donini: “Trasformare il dolore in memoria perché il sacrificio di quelle vite non sia superfluo. Necessario continuare a investire nella sanità pubblica"
Questi i dati relativi alla settimana dal 3 al 9 febbraio 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 9 febbraio, come richiesto dal ministero della Salute
Nella settimana dal 20 al 26 gennaio sono emerse 2.573 positività su un totale di 44.087 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 19.486 molecolari e 24.601 test antigenici rapidi