Per quanto riguarda la prenotazione on line, sarà da effettuare con un anticipo di almeno 24 ore rispetto all'appuntamento, mentre le prenotazioni telefoniche saranno attive nelle giornate e negli orari di esecuzione dei test
Il farmacista Alberto Cavenago sarà pronto ad accogliere i clienti con il proprio staff nei nuovi locali della farmacia situata nella frazione neldolese sulla Strada Provinciale 4 “Bidentina”
L’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha stimato che la vista di circa un quarto della popolazione del mondo può essere migliorata attraverso l’uso di lenti correttive
L’assemblea di Forlifarma ha nominato lo scorso 30 settembre Amministratore Unico della Società Mario Patanè, che si è insediato nei giorni scorsi nella sede sociale di via Passo Buole a Forlì
Il Consiglio ha iscritto sei nuovi colleghi e ha provveduto alla bozza del protocollo per i test sierologici che presto verranno effettuati nelle farmacie della nostra provincia
Siglato l'accordo con le associazioni di categoria delle farmacie convenzionate, pubbliche e private: sierologici rapidi - esito in 15 minuti - in quelle aderenti all'accordo
Si tratta di numeri antecedenti all'emergenza sanitaria da covid-19, esplosa a metà febbraio, ma con i primi echi ad inizio gennaio, quando era iniziata la caccia alle mascherine e ai prodotti igienizzanti ai banchi dei farmaci
Nasce Corofar Distribuzione, che si occuperà quindi di tutta l'attività distributiva, dando l'opportunità a Corofar Cooperativa di rafforzare il proprio network, potenziando al contempo alcuni servizi offerti ai propri soci.
L'azienda, grazie ad un contatto di carattere internazionale, è riuscita nelle ultime ore a superare un blocco delle forniture che ha colpito numerose aziende, operato in maniera particolare da Germania e Turchia
Dalla consegna a domicilio della spesa al consulto psicologico al telefono, ecco i servizi gratuiti attivati a Forlì per gli individui più fragili della società e per chi si trova in difficoltà
"Siamo riusciti a reperire uno stock di mascherine che abbiamo immediatamente fatto recapitare ai medici e agli operatori sanitari del reparto di Anestesia e Rianimazione del nostro ospedale", afferma il sindaco Gian Luca Zattini.
Tale modalità riguarda anche medicinali abitualmente ritirati presso la distribuzione diretta nei punti erogativi ospedalieri, se per tali farmaci non è necessaria rivalutazione da parte dello specialista
Le farmacie private associate a Federfarma Forlì e Cesena sono da sempre al servizio del cittadino e sono disponibili ad effettuare “gratuitamente“ il servizio
"Seguiamo continuamente l’evolversi della situazione per dare indicazioni ai nostri colleghi - proseguono -. Per il momento il servizio è a porte aperte"