Il consiglio provinciale di Coldiretti Forlì-Cesena, tramite il presidente Massimiliano Bernabini, ha espresso il "più vivo ringraziamento a Giulio Federici per la sua attività alla direzione di Forlì-Cesena
L'istituzione del Global Soil Biodiversity Observatory (Glosob) è una risposta operativa della Fao per migliorare le conoscenze e per monitorare l’impatto delle attività umane sulla biodiversità del suolo e sui servizi ecosistemici che il suolo fornisce
Cerchione è presidente e fondatore della società scientifica Society of Hematologic Oncology Italy (Soho Italy) ed è l'ambasciatore in Italia dell'Md Anderson Cancer Center di Houston - Usa
“Voglio interpretare questo ruolo con determinazione, rappresentando i problemi dei miei concittadini e del territorio, secondo i valori che hanno sempre contraddistinto il mio percorso nel centrodestra”
Lo ha annunciato l'assessore agli Affari generali Maria Pia Baroni, rispondendo lunedì pomeriggio in Consiglio comunale ad un question time di Soufian Hafi Alemani del Partito democratico
Sabato si è tenuto a Pescara il primo consiglio direttivo nazionale dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga) dopo l’elezione del presidente nazionale Francesco Paolo Perchinunno
Molea – già presidente nazionale dell’ente di promozione sportiva Aics - è stato eletto presidente del Csit, la Confederazione mondiale dello sport per tutti che guida da 5 anni
A confermare il valore delle attività e nonostante la pandemia, nell’ultimo biennio si è mantenuto alto il numero di pazienti provenienti da fuori Emilia-Romagna per accedere a protocolli con nuovi farmaci
"La Fondazione continuerà a essere rivolta al bene comune e alla promozione delle migliori energie del mondo della cultura e del sociale", afferma Mario Mazzotti, presidente di Legacoop Romagna
L'INTERVISTA - "Silvia Mambelli, che considero la mia mentore, mi ha lasciato il testimone e cercherò di portare avanti l'emergenza in atto con impegno", le parole di Galeotti
La forlivese ha passato il testimone per la carica di presidente di Cna Impresa Donna a Maria Letizia Antoniacci, cesenate, titolare dell’omonima impresa che si occupa di restauro di dipinti
Circa 1.000 a livello provinciale le imprese del turismo e del commercio, due settori colpiti pesantemente dalla pandemia per i quali occorre lavorare per una rapida ripartenza
"La sua esperienza, le capacità relazionali e la solida competenza sono ragioni di grande fiducia e, per noi, anche di un pizzico di orgoglio cittadino", affermano Zattini e Casara