Dal Soroptimist nuovi libri a disposizione dei bambini ricoverati in pediatria
I volumi sono stati raccolti grazie anche alla generosa collaborazione del Comitato per la Lotta contro la Fame nel Mondo di Forlì
I volumi sono stati raccolti grazie anche alla generosa collaborazione del Comitato per la Lotta contro la Fame nel Mondo di Forlì
Un gruppo di ragazzi flautisti della Scuola Secondaria di Primo Grado “P. Zangheri” di Forlì ha suonato per circa un'ora, riscuotendo grande successo da parte dei piccoli pazienti e degli operatori sanitari
Il tema dell'incontro, presieduto dal dottor Giovanni Cammaroto, era ‘la risonanza magnetica nucleare nella patologia delle alte vie respiratorie’
Tra gli obiettivi prefissati era indicata l’integrazione delle equipe mediche con lo scopo di garantire una più ampia opportunità terapeutica sul presidio faentino e offrire ai giovani professionisti la possibilità di un percorso formativo più ampio
"E' il risultato di un emendamento di Italia Viva approvato al Senato che dà la garanzia ai visitatori di un accesso minimo giornaliero per stare vicino ai loro cari ricoverati"
Il 'Morgagni-Pierantoni' è un ospedale più strutturato, dopo due anni di pandemia, e lo diventerà ancora di più grazie all'apporto del Pnrr
Il consigliere e segretario comunale della Lega, Albert Bentivogli, commenta così la lettera pubblicata su ForlìToday
E' un quadro critico quello che emerge da una lettera accorata che chiede alle autorità sanitarie di tenere maggiormente in conto l'utilità del sostegno psichico e morale degli affetti più stretti, specialmente per gli anziani
Consegnate delle bamboline "infermiere" per regalare un sorriso e ringraziare chi quotidianamente aiuta gli ammalati
Gli accompagnatori/visitatori inclusi nelle eccezioni verranno fatti entrare, ma potrebbero essere sottoposti a tampone antigenico rapido
L'assessore Donini: "Le persone sempre al centro dei nostri percorsi di cura, è stato difficile ma necessario imporre limitazioni"
"Come famiglia, desideriamo che molti più pazienti possano usufruire della chirurgia robotica, meno invasiva e con un recupero post-operatorio decisamente più veloce"
Entrati in servizio nelle settimane scorse, sono stati presentati i due nuovi primari dell'ospedale "Morgagni - Pierantoni" di Forlì, due professionisti che andranno a rafforzare la sanità pubblica in due reparti
I Klinker sono una promettente band di Forlì, composta da quattro ragazzi tra i 20 e i 23 anni che hanno partecipato a Sanremo Rock nel 2019
I bambini, con l'aiuto delle maestre Monica e Maria Grazia, hanno inoltre preparato “La scatola del sorriso” che contiene elaborati realizzati dai bambini
"La Tavi riduce drasticamente le complicanze (mortalità non superiore all'uno per cento) in pazienti molto anziani e permette di dimettere i pazienti dopo 3-4 giorni dall’impianto della valvola biologica"
L'ospedale "Morgagni-Pierantoni" di Forlì si attrezza per la nuova prevista ondata di Covid. Il nosocomio, infatti, è passato in "fase arancione", vale a dire la seconda fase su una scala di tre, quella intermedia
L’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Forlì, diretta da Stefano Maitan , da oggi annovera tra i suoi medici un medico che ha ottenuto l' Abilitazione Scientifica Nazionale
Nell'ambito forlivese resteranno reparti per pazienti Covid solo Medicina, Malattie infettive e Villa Serena
La giornata di lunedì ha avuto un valore simbolico, senza la pretesa di considerarla come l'uscita dal tunnel: zero nuovi contagiati e zero morti. A dare la sua lettura è Paolo Masperi, direttore dell'ospedale di Forlì
Tampone effettuato in ritardo doopo 9 giorni dal ricovero? La vicenda, spiegata dalla nipote del 91enne, trova ora la replica dell'ospedale, secondo cui tutta la procedura è stata applicata regolarmente
Sirene spiegate, tantissimi mezzi della polizia, ambulanze e anche un drone per il flash mob di solidarietà organizzato giovedì mattina davanti al Pronto Soccorso