Dall’amministrazione comunale è arrivato il sostegno "all’attivazione di nuovi canali di interlocuzione con le rappresentanze universitarie, con l’obiettivo di dare vita a una forma periodica e strutturata di collaborazione con i nostri studenti"
Il Consiglio comunale nella seduta di lunedì pomeriggio ha dato il via libera alla delibera di variazione del bilancio 2023, l'ultima dell'anno, attingendo all'avanzo di amministrazione
Attivo a Bologna dall’ottobre 2022, arriva in una delle sedi romagnole di Ateneo per contrastare e prevenire la violenza maschile contro le donne e ogni forma di violenza di genere
Sarà inoltre presente un punto informativo Er-Go - Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori. Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto
Dagli alloggi ai trasporti, fino al welfare familiare e all’offerta culturale: partono i servizi informativi per l’accoglienza e l’attrazione di talenti ad alta specializzazione
L’evento, focalizzato su tematiche inerenti allo sviluppo di tecnologie spaziali, ha visto partecipare 16 studenti provenienti da diversi paesi europei: Grecia, Italia, Romania, Spagna e Turchia
Alla serata erano presenti e hanno portato il loro saluto la sindaca di Bertinoro Gessica Allegni e il vescovo della Diocesi di Forlì-Bertinoro monsignor Livio Corazza
Il Premio sarà assegnato da un’apposita Commissione giudicatrice (composta dai professor Luca Piancastelli, Erasmo Carrera, Leonardo Lecce, Caterina Grillo e Francesco Marulo)
L’obiettivo del Master, aperto a giovani in possesso di laurea triennale, punta alla formazione di esperti in grado di elaborare contenuti in maniera adeguata e di interfacciarsi professionalmente con i nuovi media
“Sono ovviamente estremamente orgoglioso di questo gratificante attestato, mi fa molto piacere e trovo beneagurante il fatto che coincida con l’inizio dell’anno accademico"
Sulla questione del caro libri e degli alloggi universitari interviene la deputata di Forza Italia, Rosaria Tassinari: "Questo Governo è stato l’unico ad intervenire in maniera decisa"
Una professione chiave nelle organizzazioni nonprofit – oltre 360mila in Italia - che sono sempre alla ricerca di nuovi fondi per sostenere le loro attività, ecco perché è una delle figure professionali maggiormente ricercate
Una struttura di ultima generazione nel cuore della città, con impianti domotici e “green” da 45 posti, letto per gli studenti provenienti da tutto il mondo
Il corso sarà suddiviso in due periodi per un totale di 140 ore e si svolgerà nei fine settimana (venerdì 15,30 – 18,30 e sabato 9,00-17,00) parte in aula presso il Dit (Campus di Forlì) e parte online
“L’iniziativa - spiega la professoressa Antonella Carbonaro, coordinatrice del progetto - è rivolta a ragazze di terza e quarta superiore, è totalmente gratuita"