Europa Verde: "Hera ha aumentato i dividendi grazie a rifiuti ed energia: tassare gli extra-profitti"
"Cosa ha permesso questi risultati? Ce lo dice Hera stessa: il settore energia e quello ambiente (rifiuti), cioè quelli delle nostre bollette"
"Cosa ha permesso questi risultati? Ce lo dice Hera stessa: il settore energia e quello ambiente (rifiuti), cioè quelli delle nostre bollette"
Si chiama diagnosi energetica ed è lo strumento che consente alle aziende di calcolare i consumi energetici, ma anche gli sprechi, favorendo l’efficientamento e riducendo l’impatto ambientale
Già lo scorso settembre il punto vendita aveva fatto intendere alla sua affezionata clientela che non si trattava di un addio
"E' un importante strumento di cui i Comuni si dotano per individuare azioni per la lotta ai cambiamenti climatici ed alla crisi energetica"
Già pronti i primi tre bandi: 45 milioni di euro per aziende, enti pubblici e comunità energetiche
"Di fronte all’ulteriore aggravarsi della situazione per tante famiglie e imprese, sentiamo il dovere di tornare una volta di più sul tema dell’energia e delle bollette"
Un'interessante conferenza si è tenuta venerdì sera presso l'auditorium a Tredozio. Protagonista è stato un modello dove l’aggregazione fra Comuni ed esperienze genera valore a favore della comunità
Tra le proposte, potenziare il ruolo dei Consorzi nel calmierare i costi Energia, i dati dell’ufficio studi di Confartigianato
“Molti in questi giorni ci stanno chiedendo il motivo della chiusura anticipata, pubblico le foto delle ultime due forniture di energia elettrica"
La nostra città registra il 9,1% di immobili di alta qualità in termini di efficienza, contro il 6,9% della media regionale. Parma regina del 'green' con il 18,7%
“Il Comune di Forlì, grazie alle risorse messe in campo da questo progetto, ha avuto l’opportunità di potenziare le proprie azioni in ambito ambientale accelerando il proprio impegno nella lotta ai cambiamenti climatici"
Forlì si presenta come capofila del progetto Enes-Ce, finanziato dal programma "Interreg Central Europe" con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale attraverso il Joint Secretariat (Js)
Il convegno si è aperto con grande commozione nel ricordo indelebile di Alberto Conti, presidente del WWF Forlì Cesena
Si rinnova l'appuntamento con “M'illumino di meno” che quest'anno avrà come tema la bicicletta e la mobilità alternativa, quanto mai d'attualità visto i forti rincari dei prezzi dei carburanti
"La stangata del 'caro energia' è partito lo scorso mese di dicembre, è schizzato a gennaio, ed ora arriva il primo conto da pagare
Enel dovrà intervenire scollegando la rete elettrica per alcune ore per permettere il ripristino
La squadra dei pompieri ha appurato che la problematica non è stata circoscritta solo ad una singola abitazione
Scrivono i sindaci: “Vogliamo rassicurare sul fatto che, almeno per adesso, non sono previste sanzioni. Questo è già un aspetto positivo"
I dati lusinghieri dei risparmi assicurati da CNA Forlì-Cesena alle proprie imprese associate sui costi di energia elettrica e gas stanno riscuotendo interesse
La consigliera regionale del Pd Valentina Ravaioli commenta il via libera dell’Assemblea Legislativa al Piano che fissa come termini temporali il 2020, il 2030 e il 2050 e affronta i temi di risparmio e disviluppo sostenibile
L'Energy House è una centrale in grado di produrre energia elettrica, termica e frigorifera
All'evento inaugurale dell'impianto parteciperanno il sindaco di Forlì Davide Drei e il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini
Nel seminario sono state presentate le opportunità e gli obiettivi che le Amministrazioni locali, attraverso l’approvazione del “Piano d’Azione Energie Sostenibili” si sono prefissate