Gli esponenti del Carroccio tornano a ribadire che "la cartellonistica stradale non svolge esclusivamente un’importante funzione per la circolazione e la sicurezza stradale"
Le centrali cooperative romagnole Agci, Confcooperative e Legacoop rispondono così a quanto affermato nei giorni scorsi dal dirigente di Confcommercio Forlì Alberto Zattini sull’ipotesi di una Regione Romagna
Annuncia Di Maio: "Ci faremo parte attiva nei confronti della Presidenza del Consiglio per chiedere un'accelerazione sui tempi di approvazione della legge"
Il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, si è fatto fotografare in un'area di servizio lungo l'A14 dove tiene per le mani un cartellone con la dicitura respinta
Così Roberto Bozzi, presidente di Confindustria Romagna, torna sull'evento di martedì scorso al Teatro Dragoni di Meldola, con un confronto a tutto campo sulla Romagna come unica area metropolitana, tra tutte le anime politiche, economiche e sociali che la animano
Il parlamentare Marco Di Maio entra nel dibattito accesso da Agci, i Confcooperative Romagna e Legacoop Romagna in occasione dell’incontro organizzato da Alleanza delle Cooperative Italiane (Aci) e proseguito poi da Confindustria Romagna
Danilo Rossi, forlivese, concertista di fama internazionale, è la prima viola solista della celebre orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Lorenzo Tersi, cesenate, è uno dei più accreditati consulenti italiani in agri business e promotore delle sessioni di analisi economica di “Fattore R”.
Quei locali avevano elementi in comune. Vissero le proprie stagioni migliori tra gli anni Sessanta e Novanta del secolo scorso, quelli di rapidissima e apparentemente inarrestabile evoluzione economica della Romagna e di intenso ottimismo
Mario Russomanno la conosce bene, perché da anni fa parlare i romagnoli, ne racconta le curiosità, la storia, la società e l'economia, mette in relazioni i suoi protagonisti
In un primo momento questa razza veniva utilizzata per il riporto, anche grazie al pelo folto e riccio che poteva proteggere in caso di immersione in acque fredde
Le riporta il forlivese Michele Placucci, nel testo del 1818 “Usi, e pregiudizj de' contadini della Romagna”, che raccoglie informazioni storiche, sociali e culturali relative alle tradizioni popolari della Romagna
A giudicare da certe parole di uso comune, quasi non si direbbe che il nostro dialetto è in pericolo: ecco 5 semplici espressioni dialettali tipiche della Romagna che non siamo ancora pronti ad abbandonare!
Poter dire di averli visitati tutti sarebbe veramente un'impresa, ma ci sono almeno 4 borghi medievali che, se ami la Romagna, non puoi non aver visitato almeno una volta nella vita! Scopri quali sono e se li conosci già
Dopo un maggio un po' sottotono, finalmente si torna a ragionare con belle giornate di sole e serate fresche e piacevoli: giugno offre tante occasioni di svago e gusto grazie alle sagre nel territorio di Forlì, Cesena e Ravenna!
"Fino a quando l’Emilia e la Romagna continueranno ad essere due sub-regioni, il presidente Bonaccini è anche il nostro presidente e crediamo sia suo preciso dovere ascoltare anche la nostra voce"