"Auspichiamo che la Città sappia onorare il suo ricordo, ad esempio intitolando a suo nome uno spazio all’interno del complesso di San Domenico", è la proposta
Si è spento dopo aver lottato contro un tumore l'architetto Gabrio Furani, storico dirigente del Comune di Forlì, papà del progetto di restauro del complesso monumentale del San Domenico
Sono tantissime le manifestazione di cordoglio pubblicate sul gruppo Facebook "Noi di Castrocaro", dove gli utenti del web hanno ricordato annedoti legati proprio al ristorante gestito da "Tonino"
Ricoverato a fine dicembre nel reparto di terapia intensiva dell'Ospedale Sant'Orsola di Bologna, le sue condizioni si erano ulteriormente aggravate nelle ultime settimane
Nella giornata di lunedì l'uomo si era allontanato dall'ospedale di Forlì presso il quale era stato accompagnato per ricoverarsi in vista di un intervento chirurgico
"È ancora più straziante pensare che tanta violenza abbia colpito persone impegnate in una missione che aveva come unico obiettivo la pace e sviluppo per le popolazioni dell’area"
Era nato proprio a Santa Sofia e, nonostante gli studi e il lavoro lo avessero portato a girare l'Italia e il mondo, ritornava in Romagna con grande piacere
Profondo conoscitore e appassionato del marchio, era animato da una passione e conoscenza straordinarie. Un autentico punto di riferimento per gli appassionati
Si è spento nella nottata tra lunedì e martedì il colonnello Pierluigi Michelacci, storico volto del Secondo Gruppo Manutenzione Autoveicoli dell'Aeronautica Militare di Forlì
Si è spento Alberto Malaguti, chitarrista e cantante forlivese, membro negli anni '60 e '70 di importanti gruppi cittadini come New Lords, Secolo 2000, Genere Giusto, Lorenz e Amici dell'Hobby
La prematura scomparsa di Paolo Spada, conosciutissimo segretario amministrativo del Forlì Calcio, ha invece gettato nel dolore tutta la sua famiglia ed il mondo calcistico locale
Il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, e l'assessore al Welfare, Rosaria Tassinari, ricordano così Maria Teresa Battistini, "la seconda anima di Annalena Tonelli"