Due anni fa la morte di Tiziano Marchi, il ricordo dei Socialisti: "Negli anni bui tenne unita la comunità del Psi"
"Con affetto abbracciamo Stefania, e Vanessa alle quali ci unisce il ricordo e la comune militanza"
"Con affetto abbracciamo Stefania, e Vanessa alle quali ci unisce il ricordo e la comune militanza"
"Lorenzo era adorabile, l’alunno che tutti gli insegnanti vorrebbero avere nelle loro classi e che ogni compagno vorrebbe accanto", è l'inizio della missiva
Sabato mattina si è svolta a Meldola la cerimonia istituzionale per ricordare Antonio Carini, martire della Resistenza, catturato dai nazi fascisti mentre organizzava ad inizio 1944 la lotta armata di liberazione
La manifestazione è ad ingresso gratuito ed è stata organizzata in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Meldola
In quella terribile occasione persero la vita tredici operai, tra cui cinque giovani bertinoresi
Come gesto simbolico è stato posto una composizione floreale al cospetto del busto di Giuseppe Mazzini, posizionato nell'atrio di ingresso del Palazzo Comunale
Furani avrebbe compiuto 69 anni il 14 giugno 2021. Si è spento dopo aver lottato contro un tumore
Il momento avrà termine con la deposizione di una corona al Monumento dei mutilati di guerra e al busto di Fulcieri Paulucci di Calboli
A ricordarlo, con una sua nota di commemorazione, è anche il figlio Giovanni Amadori: "Per me i ricordi si sono fermati a quel 23 febbraio 2020 in cui ricevetti la notizia dall’estero di ciò che stava accadendo a mio padre
A Terra del Sole, allora sotto la provincia di Firenze, il 17 febbraio 1872 nacque Giuseppe Gaudenzi, figura leggendaria del movimento democratico e repubblicano forlivese
Un momento di raccoglimento e una preghiera in suffragio hanno caratterizzato la cerimonia commemorativa
La sezione "Giordano Bruno" dell'Ami di Forlì ha ricordato mercoledì mattina il valore della Repubblica Romana e la Costituzione da cui ne è scaturita
La sezione "Giordano Bruno" dell'Ami di Forlì ricorderà infatti il valore della Repubblica Romana e la Costituzione da cui ne è scaturita
Celebrata la giornata dedica al ricordo e alla riflessione dell'enorme sacrificio dei popoli provocato dai conflitti
Alla cerimonia ha preso parte anche il vescovo Livio Corazza
La messa di lunedì sarà officiata per volontà della famiglia e rappresenterà una occasione di incontro per amici, colleghi e persone che con Conte hanno condiviso esperienze di studio, progettazione e lavoro
Bernabè dipinge Zanniboni come "uomo di straordinaria tenacia, amministratore convinto e deciso, sostenitore formidabile del progetto dell’acquedotto della Romagna"
Nella seconda metà degli anni ‘70, insieme a Flavio Montanari, ha dato slancio al tema della partecipazione e ha avviato il "Progetto Giovani"
Castrocaro in lutto per la morte del noto ristoratore Gianfranco Bolognesi, il patron del ristorante stellato "La Frasca" di Castrocaro e primo sommelier d'Italia, morto domenica mattina dopo una lunga malattia all'età di 82 anni
La presentazione nei pressi di Palazzo Albertini è avvenuta alla presenza delle autorità locali e delle rappresentanze sindacali
Quest’anno per la prima volta, a seguito della intitolazione della rotonda in Viale Roma, tra via Cerchia e Via Monari, alla memoria delle 19 vittime, la città di Forlì ha espresso un perenne omaggio
"Daremo spazio ad interventi e testimonianze per tenere vivo il ricordo e contribuire a trasmettere la consapevolezza di quanto siano importanti i valori della democrazia che il nostro Paese ha conquistato al prezzo di tanti sacrifici", afferma il sindaco