"Le previsioni meteo non sono delle migliori, soprattutto per la giornata di venerdì, ma sappiamo che i nostri volontari non si tireranno indietro" ha spiegato il Direttore Generale Ior, Fabrizio Miserocchi
Il progetto europeo New Abc, coordinato dall’Alma Mater, è attivo a Forlì con un gruppo di lavoro guidato dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione
Il modello è stato interamente ideato, progettato e realizzato dagli studenti del corso di Studi in Ingegneria Aerospaziale, nell’ambito del Laboratorio di Propulsione e in collaborazione con i dottorandi e i docenti dell’Alma Propulsion Lab attivo presso il Campus di Forlì
Messo a punto da un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna, il dispositivo potrebbe essere utile sia in campo clinico che per lo sviluppo di nuovi vaccini anti Covid-19
Nell’ambito dei Bandi 2021 emessi da Airc e aperti a ricercatori impegnati nello studio dei tumori, le dottoresse Marcella Tazzari e Paola Ulivi hanno ottenuto un sostegno complessivo per la prima annualità dei loro progetti quinquennali di oltre 210.000 euro
In questo contesto Art-ER organizza, sempre per conto della Regione Emilia-Romagna, quattro webinar dedicati ai talenti stranieri e agli emiliano-romagnoli (di nascita o di formazione) interessati a trasferirsi o a tornare in Emilia-Romagna
“Il ricordo di chi hai amato, il futuro della ricerca”: questo è il motto con cui l’Istituto Oncologico Romagnolo è tornato coi suoi volontari agli eventi di raccolta fondi in presenza
L'assessore Donini: "Un risultato che rende merito al nostro servizio sanitario e alla capacità di fare sistema. Mai come in questo momento è chiaro quanto la ricerca sia fondamentale"
Al via una campagna di crowdfunding lanciata dall'Associazione Giovani Credito Cooperativo a favore di una missione all'estero di una giovane ricercatrice dell'Irst Irccs, Giorgia Gurioli (biologa del Laboratorio di Bioscienze)
Gli assessori regionali Colla e Salomoni: "Un nuovo incentivo regionale per la ripartenza della nostra economia che promuove nuove tecnologie e nuove soluzioni"
Alla scoperta hanno partecipato quattro studiosi del Laboratorio di Radio Scienza ed Esplorazione Planetaria, attivo al Campus di Forlì dell'Università di Bologna
Lo studio - primo in Italia in questo senso - mira a valutare l'efficacia, in termini di prevenzione dalla sintomatologia Covid19, di un farmaco (l'idrossiclorochina) in soggetti ad alto rischio di infezione
Il ricavato dell’iniziativa, infatti, andrà interamente a sostegno dei progetti di ricerca scientifica riguardanti l’immunoterapia portati avanti all'Irst Irccs di Meldola
Il Laboratorio di Bioscienze è una struttura polifunzionale articolata in due macro-strutture – l’Area di Diagnostica avanzata e predittiva e l’Area di Ricerca – organizzati in 7 settori
Conteduca appartenente al Gruppo di patologia Uro-ginecologico dell’Istituto Tumori della Romagna Irst Irccs, équipe diretta da Ugo De Giorgi, da alcuni anni si trova all’estero per portare avanti i suoi studi
La Summer School è un momento formativo pluri-giornaliero organizzato per studenti di scuola secondaria di secondo grado, promossa e organizzata dalla Fondazione Golinelli di Bologna