Lavoratori dell’azienda forlivese che hanno infatti ricevuto, in prossimità delle festività natalizie, le Conad Card per un valore complessivo di oltre 80 mila euro, utilizzabili nei supermercati accreditati, ma anche per fare rifornimento di carburante
Caviro ha approvato lunedì mattina in assemblea il bilancio al 31 agosto scorso. Il gruppo vitivinicolo romagnolo ha chiuso l’esercizio con un fatturato consolidato di oltre 417 milioni di euro con un incremento del 7,1% sull’esercizio precedente
Si chiama "Gualdo", il sangiovese biosimbiotico Romagna Doc studiato dalla cantina romagnola Poderi dal Nespoli, espressione della tradizione vinicola della Valle del Bidente e della sua identità
Dal rappresentante istituzionale elogi verso “un’eccellenza assoluta del settore idrotermosanitario, con grandi prospettive di crescita grazie agli investimenti in ricerca, competenze e certificazioni”
I fratelli De Carlo nel lontano 1972 iniziarono a costruire baby cars, piccoli gioielli di manifattura per circuiti e parchi divertimento, e da allora non si sono più fermati
"Ad oggi con questi ulteriori inserimenti “Romagna Cardio Protetta” ha inserito più di 400 defibrillatori in aziende, palestre, scuole, edifici pubblici e privati del nostro territorio"
Il Riva Anniversario in edizione speciale limitata sarà messo all'asta per il più generoso offerente: l'intero ricavato andrà a sostegno Unicef 7 Fund per i bambini di El Salvador
Il programma “Da Chicco a Chicco” di Nespresso, nel 2021 ha permesso di recuperare a Bologna, Forlì-Cesena, Modena, Ferrara e Rimini, oltre 84 tonnellate di capsule in alluminio
La società forlivese Club del Sole, che opera nell'ambito del turismo e della gestione di villaggi e campeggi, entra in Elite, il programma di Borsa Italiana dedicato alle imprese ad alto potenziale di crescita.
Il decreto attua gli stanziamenti previsti dal DM 459/2021 che prevede risorse per 50 milioni di euro per investimenti effettuati esclusivamente dalle imprese di Autotrasporto Merci
La Plasfor, infatti, andrà ad urbanizzare un'area attualmente agricola di fronte alla sua attuale sede, che sarà destinata a piazzale di sosta e manovra delle merci in entrata e in uscita dallo stabilimento
"Volevo iscrivermi all'Università, poi improvvisamente ho cambiato strada". Matteo Samorani, uno dei più giovani artigiani della val Bidente, parla delle difficoltà del settore e del difficile binomio lavoro-giovani: “In pochi si vogliono sacrificare”
Così Riccardo Zoli, segretario di Fim Cisl Romagna nel territorio forlivese, commenta l'esito dell'assemblee di martedì scorso che hanno visto all’unanimità l'approvazione dell'accordo per il rinnovo del contratto aziendale
Il progetto, che fra le altre cose prevede la realizzazione della Pumptrack più grande d’Italia con uno sviluppo complessivo di 3200 metri quadrati, ha destato grande interesse sul territorio nazionale
L'azienda ha avuto come palcoscenico il piccolo ma ricchissimo emirato arabo del Qatar, dove ha dipinto di colore oro 600 torri faro che illuminano la bretella aeroportuale della capitale
EK Noleggi è un'azienda della provincia di Forlì-Cesena specializzata nel noleggio di piattaforme aeree, camion e furgoni e nella fornitura di attrezzature per l'edilizia.
E' in programma sabato al San Giacomo dei Musei di San Domenico l'evento che il consorzio Ciaf, il Consorizio Idraulici Artigiani di Forlì, ha organizzato per festeggiare il suo compleanno
“Siamo molto contenti che si sia finalmente raggiunto un accordo – ha dichiarato Massimiliano Mazzotti, direttore generale di Formula Servizi – perché è da questi atti concreti che passa la dignità del lavoro"