"Le salme di Franco e Adriana ci obbligano a rivedere profondamente le cause per evitare che si ripetano le conseguenze tragiche di questi eventi naturali e non per aumentare le polemiche o il lavoro di avvocati e magistrati", le parole di Corazza
Sante Montanari ha fotografo Forlì in tutta la sua evoluzione sociale per conto del Resto del Carlino. Con i suoi scatti ha raccontato decenni di cronaca, costume, personaggi, testimoniandone gli eventi più drammatici e significativi
Il funerale è stata l'occasione per tanti di dare l'ultimo saluto ad un militante che è stato per decenni il punto di riferimento del civismo ambientalista forlivese.
Elemento storico dell'orchesta di Secondo Casadei, la “voce di Romagna” Mia, come era conosciuto per la sua attività e passione di una vita, la musica, avrebbe compiuto 87 anni il 20 novembre
Si sono tenuti sabato mattina, all'abbazia di San Mercuriale, i funerali di Tebe Fabbri, scomparsa per un malore fulminante pochi giorni fa a 83 anni. E' stata uno dei volti in assoluto più noti del mondo del volontariato forlivese, tanto da rappresentarlo per due mandati all'interno della Fondazione Cassa dei Risparmi e in un ruolo di vertice, essendo stata anche membro del consiglio di amministrazione con Roberto Pinza presidente
Nato in un ambiente cattolico, Zattoni aveva confessato a Tv2000 di aver vissuto col "desiderio di servire, in due significati: uno nell'essere utile, l'altro di accudire"
Celebrati i funerali di Leonardo Mancuso, lo studente di 17 anni morto sabato sera in un tragico incidente avvenuto a Milano Marittima e nel quale è rimasta ferita gravemente una coetanea, ora ricoverata all'ospedale "Maurizio Bufalini" di Cesena
La voce spezzata da una trattenuta commozione ha fatto eco nella chiesa di San Nicolò a Meldola, dove venerdì si sono officiati i funerali della vittima del drammatico schianto
E' rientrata in Italia la salma del professor Dino Amadori, il direttore scientifico emerito dell'Irst Irccs e presidente dell’Istituto Oncologico Romagnolo
Una folla commossa formata dai famigliari, dagli amici, dai tanti compagni di attività artistica ha salutato giovedì mattina, nella chiesa di San Biagio, Aurelio Angelucci, il noto e amato “Tugnaz”