Gli auguri di buon anno di Biagio Antonacci da Bertinoro: "Sognami, un 2023 di pace per noi"
Il cantautore ha fatto tappa venerdì anche al Circolo culturale La Rimbomba. Un incontro documentato su Facebook da Davide Fabbri
Il cantautore ha fatto tappa venerdì anche al Circolo culturale La Rimbomba. Un incontro documentato su Facebook da Davide Fabbri
L'INTERVISTA - Dal primo gennaio 2023 il dottor Gabriele Belosi andrà in pensione, dopo aver esercitato la professione per quasi quarant'anni
Nel nuovo aggiornamento pubblicato sulla pagina Facebook "Luisa Vive", la docente annuncia infatti il ritorno della malattia
Intervistata da Mario Russomanno per la trasmissione televisiva "Salotto Blu" che andrà in onda lunedì alle 23 sul canale 99 del digitale terrestre, Azzimondi ha descritto missione e confini della propria attività
Un messaggio di ottimismo che arriva dall'artista Idilio Galeotti, dopo la mostra personale all’Oratorio San Sebastiano di Forlì
Alle scuole industriali aveva avuto come insegnante di disegno lo scultore Giuseppe Casalini
Dopo mesi di allenamenti la 36enne forlivese venerdì ha raggiunto l'obiettivo, manifestando tutta la sua felicità dalla sponda calabra del Mediterraneo
A testimoniarne la fattibilità è Agostino Perrone, 42 anni, originario di Laterza, piccolo comune vicino a Taranto
Il professionista forlivese ha descritto la figura paterna e mostrato inedite immagini familiari, ripercorrendo la straordinaria carriera
Polidori ha ideato con lungimiranza "La Scuolina", convegno nazionale di divulgazione culturale in tema di sostanze psicoattive, che ha raggiunto la nona edizione
Enzo Laghi, per tutti “Enzino”, il re del fitness di Forlì, festeggia 80 anni. Quella che ha aperto in via Ravegnana, a pochi passi dal Foro Boario, la Record Body Line, è infatti tra la prime palestre che sono sorte in città
Il racconto dell'imprenditore dall'infanzia alla crescita dell'azienda della quale fanno parte anche i due figli, Monica e Marco
La definizione del sindaco di Bertinoro, Gessica Allegni, rende l'idea di chi fosse Franco Casalboni
Colpita da un carcinoma al seno in stadio terminale, ha dato una lezione di vita ai suoi studenti (raccontata nel libro "Cento perle tra le onde"), senza mai gettare la spugna
Questa la proposta dell'associazione culturale e politica "Forlì Cambia" indirizzata al sindaco Gian Luca Zattini
Il giornalista racconta l'epilogo della sua battaglia iniziata con la scoperta della malattia solo pochi mesi fa
Effettivo al Reggimento Aeromobile dal dicembre del 1995, ha lavorato in diversi ambiti dell’unità
Nato nel 1962 a San Giorgio di Forlì, dove risiede tuttora con la famiglia, Daniele ha passato l’intera vita lavorativa fra telefoni e ricevitori della sede comunale di piazza Saffi
L'avvento del regime talebano lo aveva di fatto bloccato nel Paese d'origine senza alcuna possibilità di tornare in Italia
Partiamo dall’impatto. L’uomo, che da presso è più spiritoso, cordiale e accattivante di quanto appaia in tele
A 45 anni la forlivese ha una carriera di grande spessore, ma da cosa nascono le sue ricerche? "Le mie ricerche credo abbiano una motivazione in evoluzione, ossia siano nate principalmente dall’amore per la scienza in generale e per la medicina in particolare"
Le aspiranti cantanti sperano di avere l’opportunità di poter incontrare ancora il maestro Scida
Il sindaco Roberto Cavallucci ha omaggiato Don Mauro di una targa a nome dell'intera città, sottolineando i 35 anni di servizio sacerdotale "resi senza sosta e senza risparmio di energie"
Domenica scorsa è stata scoperta la targa che intitola la Tribuna del campo sportivo di Meldola a Stefano Prati
E' arrivata in viale Roma il 17 maggio del 1999: all'epoca c'era il dirigente Domenico Frissora, che le affidò l'ufficio Segreteria