Notizie su storie
In ricordo dei luoghi di svago che non ci sono più: dopo 35 anni si trovano gli amici del Bar Jolly e della Latteria Vegliana
Tutti i “ragazzi” che hanno frequentato il Bar Jolly, gestito all’epoca da Renato e Teresa, e della Latteria Vegliana, gestita dalla stessa Vegliana ed Ugo, oggi sono donne e uomini con un’età che spazia dai 50 ai 60 anni
Vuole diventare italiano, resta bloccato per 4 mesi a Kabul. Si attiva la rete diplomatica: la storia a lieto fine del forlivese Alì Hassan
L'avvento del regime talebano lo aveva di fatto bloccato nel Paese d'origine senza alcuna possibilità di tornare in Italia
Liceali del Linguistico 35 anni dopo: pranzo tra ricordi, risate ed una promessa
Una storia d’amore infinita: Ivana e Rinaldo festeggiano le Nozze d'Oro all'insegna della solidarietà
Da diversi anni vivono a Meldola. Il loro amore ha fatto nascere le figlie Claudia, nata nel 1971 dopo un anno di matrimonio e Paola, nata nel 1975
Dopo 27 anni ritrova la mamma: la storia del baritono Daniel Giulianini fa il giro del mondo
Dopo 27 anni il baritono forlivese Daniel Giulianini ha potuto riabracciare la sua madre biologica Zorka
Da Forlì a Firenze a piedi in due giorni, Monsif ce la fa: "Chi incontravo mi sosteneva. Esperienza unica"
“Ho subito incontrato delle difficoltà - spiega il giovane - Mi sono venute alcune vesciche e ho dovuto comprare dei cerotti alla farmacia di Dovadola"
Un'estate sui pedali per i trekker Barbara e Moreno: da Roma a Brindisi lungo la "Regina Viaria"
Da Roma a Brindisi: circa 650 km in mountain bike, seguendo le tracce dell'antica Regina delle Vie romana
"Come eravamo all'asilo": condivide una foto del 1948 per ritrovare i compagni di classe
"Nella foto - scrive Franco - ho scritto i nomi e cognomi di chi mi ricordavo"
La Croce Rossa piange l'unità cinofila Jerry Lee, l'amico fedele: "Mi ha salvato. Grazie a lui sono un'altra persona"
La Croce Rossa di viale Roma piange Jerry Lee, Labrador chocolate di sette anni, fin dai primi mesi di vita unità cinofila
Sulle orme di nonno Gerardo e papà Leo si rinnova la storica gelateria-pasticceria del viale: "Ritorno alle origini"
Con il locale completamente rinnovato, Valentina e Mirco, genitori di due bambini, potranno confidare sull'aiuto del padre, colonna portante dell'attività, "perché da lui possiamo solo che imparare"
Si è laureato in ospedale dopo un intervento importante: la storia di Lorenzo raccontata al Tg3
Lorenzo si è laureato in Giurisprudenza nel reparto di Ortopedia dell'ospedale di Forlì, dove era stato operato di tumore benigno al femore
Ricoverato in ospedale, Lorenzo non si arrende e si laurea: "Ero incredulo. Il mio è un messaggio di speranza"
Lorenzo Savini non ha alzato bandiera bianca e all'ennesima prova che la vita gli ha chiesto di superare l'ha fatto con dedizione e sorriso
La lotta contro il cancro e l'annuncio di Luisa Stracqualursi: "La malattia si è fermata, sarà un Natale speciale"
Per affrontare una trasferta negli Usa e accedere a una cura basata sull’ immunoterapia sperimentale, Luisa non ha esitato a chiedere aiuto e ha lanciato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Gofundme
Antonella e Leano trovano nel loro "Rudere" un'oasi e aprono la loro casa in sasso ai turisti
Teodorano è un paese di un centinaio di abitanti con una rocca storica dove molto probabilmente soggiornarono anche Francesco Ordelaffi e Cesare Borgia
Sotto la torre la sua bottega è ancora come 60 anni fa: il figlio racconta la storia del calzolaio Sgalì
Mastro Geppetto ha tanto lavoro e fa i miracoli col legno, ma non trova ragazzi a cui passare la sua arte
Un laboratorio che non può di certo passare inosservato: casette di legno a due piani, altalene giganti, chioschi variopinti. Poco tempo fa aveva piazzato nel prato anche un bellissimo Pinocchio di oltre due metri
A 24 anni sta per realizzare il suo sogno nel cassetto: un "centro benessere" per i cani
Per come la descrive sarà una vera e propria “spa” da far invidia ai padroni, tutta volta al benessere dell'animale. Il centro vedrà presto la luce, nel mese di settembre
La vacanza eco-sostenibile di 4 forlivesi, in bici lungo l'Adriatico per 850 km fino a Gallipoli
C'eravamo lasciati lo scorso anno, subito dopo il suo ritorno dal viaggio in bici Romagna-Rovigno, con la promessa di risentirci quest'anno dopo la Danubiana, ma il Covid è arrivato inaspettato scompigliando le vite
Dopo aver spiegato "Coronello" ai suoi bimbi, anche la maestra finisce in ospedale per il virus: la sua esperienza
Lo ha spiegato, a distanza, ai bambini della scuola in cui è insegnante. Lo ha fatto con parole comprensibili ai più piccoli, ribattezzando simpaticamente il virus “Coronello”. Poi però Coronello si è impossessato di lei
Nove sotto un tetto nei giorni del coronavirus, la storia della famiglia Leoni: "Non ci si annoia di certo"
L'intervista - “Oltre al relax e al divertimento – dichiara il padre Gianni - stiamo veramente riscoprendo la bellezza di stare insieme. Ma siamo anche molto preoccupati per alcune persone a noi care"
Combattono il tumore, lo vincono e si sposano: la storia di Giulia e Simone conquista tutti
Una storia che ha avuto un coinvolgimento davvero inaspettato su un tema, quello del rapporto tra vita di coppia e malattia, di cui evidentemente occorre parlare di più
Com'erano e come sono: la 5A Elettrotecnica dell'Itis si ritrova 20 anni dopo il diploma
La classe si è data appuntamento tra dieci anni per celebrare il trentennale della maturità
Dal 1982 non si sono più persi di vista: la 5°C di Ragioneria, un esempio di classe unita
Alla reunion di pochi giorni fa hanno partecipato anche le due insegnanti superstiti, Lina Valpondi e Odette Gelosi
Un sushi in salsa romagnola: dopo le cene a domicilio la famiglia decide di aprire un ristorante
Si chiama "Sabakaita", dal dialetto romagnolo "Cosa bacagli?"