Proseguendo il cammino avviato il 19 aprile scorso durante il periodo del lockdown e che ha già toccato 34 tappe, il vescovo Livio Corazza propone nuove occasioni di preghiera e testimonianze sulla Via della Speranza
"In questo momento di emergenza permettera' di far fronte alla necessità di riporre la propria mascherina ed averne sempre una di ricambio a disposizione", viene spiegato
Minaccia provocatoriamente di riaprire il suo ristorante, in quanto gli è stato negato il ristoro del Governo per la chiusura causata dalla serrata dei locali pubblici
Don Andrea Vena, biografo ufficiale di Benedetta Bianchi Porro, beatificata il 14 settembre 2019 nel Duomo di Forlì, è disponibile a guidare, preferibilmente a Dovadola, incontri incentrati sulla figura della beata
Filippo Bandini, promotore del pellegrinaggio, attribuisce anche alla giovane dovadolese il merito di averlo condotto al pieno recupero psico-fisico dopo il terribile incidente del 15 dicembre 2006
"Coscienti di tutte le problematiche legate alla costituzione di classi nelle realtà di piccole dimensioni", i sindaci hanno evidenziato che "le scuole rivestono molta importanza nei piccoli Comuni "
" Non facciamo una firma per avere una festa in più o stare a casa, perché sennò sarebbe una presa in giro; ognuno si assuma le responsabilità e quel giorno sia festa per tutti "
Il documento, che sarà possibile sottoscrivere in parrocchia da sabato dai residenti di Dovadola, parte dal presupposto che il 14 settembre 2019, nella Cattedrale di Forlì, Benedetta Bianchi Porro è stata dichiarata ufficialmente beata
“La mancanza di una connessione adeguata oggi accentua le marginalità di un territorio, per questa ragione ho proposto di focalizzare sui comuni montani i 25 milioni in voucher di incentivo alla domanda di connettività"
Dice Merendi: "L’Unione, o meglio le unioni, vanno ripensate in modo da definire sodalizi maggiormente omogenei culturalmente e territorialmente, basta accrocchi incoerenti e farraginosi"