A renderlo noto è l'assessore alla cultura del Comune di Forlì, Valerio Melandri, che ha lavorato in sinergia con le associazioni e i soggetti coinvolti nel progetto di riqualificazione
La giunta comunale, riunitasi il 30 dicembre scorso, ha dato il via libera al progetto da un milione di euro e che prevede la realizzazione di un parcheggio nei pressi del Campus, in via Corridoni all'angolo di via Lombardini
I consumi del periodo natalizio sono stati in qualche modo rallentati dai provvedimenti anti-covid adottati dal governo per contenere la diffusione del virus
L'attestazione-autorizzazione annuale di accesso e sosta per accedere o sostare nel centro della città di Forlì, scade il 31 dicembre e la sua validità, come da regolamento comunale, è prorogata fino al prossimo 28 febbraio
La proprietaria del negozio Cris Abbigliamento, inaugurato a ottobre in corso Mazzini, premia le sue clienti con un omaggio insolito, all'insegna del buon vicinato fra negozianti: "Io ci credo ancora!"
In quest'area verrà applicata la sosta a pagamento dalle 8 alle 13 dei giorni feriali dal 19 dicembre al 6 gennaio e dalle 8 alle 18 dei giorni feriali dal 7 gennaio al 28 febbraio
La novità di qualche giorno fa sullo scioglimento dello storico circolo della Scranna che aveva sede nel palazzo Albicini di Forlì preoccupa sulla futura possibilità di vedere ancora le bellezze del piano nobile
Agli inizi di agosto la vecchia gestione, a malincuore, aveva salutato i forlivesi e abbassato le serrande, ma nemmeno dopo un mese quelle stesse serrande si sono rialzate
Una ristoratrice forlivese affronta il difficile momento Covid-19, portando la sua azienda agricola anche in una nuova realtà in centro storico a Forlì
"Entrambi i mercati straordinari - spiega l'assessore di riferimento Andrea Cintorino - sono riservati agli operatori concessionari del mercato extralimentare del lunedì e del venerdì e si svolgeranno con orario prolungato fino alle 20"
Dall’intervento effettuato, che mantiene gli immobili del passato, nasce un luogo dove ci si potrà lasciar trasportare tra vere e proprie esperienze olfattive
La scelta del Comune di mettere i parcheggi gratuiti dalle 13 ha incontrato polemiche, c'è chi teme l'assembramento, c'è chi dice che non è sufficiente. Ma l'appello dei commercianti in centro, per bocca della nostra Eleonora Ghetti, è: "Venite a fare shopping in centro!"
Domus coop, attraverso l’opera dei suoi assistiti le recupera a nuova vita, e a questo punto le biciclette arrivano nella grande vetrina del negozio di Corso Mazzini 124
Il recupero, concomintante con l'apertura del rinnovato Campostrino, che si trova proprio di fronte, ha cambiato il volto di questo angolo di centro storico
La sua apertura era stata salutata con favore in quanto si accrescevano i servizi di base ai residenti, come appunto gli alimentari, in un centro storico in gran parte occupato da terziario, banche, assicurazione e abbigliamento