Incontri per approfondire le esigenze specifiche di manifattura, trasporto/logistica, comparto casa, agroalimentare, servizi alla persona. Gratuiti previa iscrizione online
È una bocciatura senza mezzi termini quella che Lorenzo Zanotti e Franco Napolitano, rispettivamente presidente e direttore generale di Cna Forlì-Cesena, danno del decreto presentato domenica sera dal presidente del Consiglio.
Sono in fibrillazione i titolari dei saloni di bellezza: secondo quanto trapelato da indiscrezioni nazionali, la riapertura al momento è fissata tra l’11 e il 18 maggio
Da tanti anni l'associazione destina le risorse rivolte all’acquisto dei tradizionali omaggi per l’8 marzo a sostenere una iniziativa a sostegno delle donne
Tutti i dati disaggregati per la provincia di Forlì-Cesena, con le specifiche per settori. Le imprese stanno reagendo, ma servono aiuti, lo smart working non può essere una soluzione per tutti
L’incontro è rivolto ad imprese che vogliono capire le motivazioni che si trovano dietro all’uso di queste tecnologie e trovare il punto d’accesso a servizi e strumenti per lo sviluppo della propria attività nell’era della digitalizzazione
Nell’apertura Monica Sartini, presidente di Cna Forlì città, ha ricordato che la serata costituiva la 22esima edizione del "Cna Day" dell'associazione cittadina
"È urgente la definizione di una governance del turismo per Forlì e l’entroterra romagnolo, costituendo rapidamente una DMO (Destination management organization) dell’entroterra romagnolo"
Il presidente ha mostrato i dati del bando regionale credito d’imposta mettendo a confronto i risultati della provincia Forlì-Cesena e quelli dell’Area Colline forlivesi
Di grande attualità il tema dell’assemblea annuale di Cna Colline forlivesi, che si terrà martedì a partire dalle ore 20.15 al Palazzo Pretorio di Terra del Sole
L’assemblea sarà dedicata al tema "La Legge di Bilancio 2020: le novità sul Welfare" e si terrà alla Sala Domeniconi della sede provinciale Cna, in via Pelacano 29 a Forlì, con inizio alle 9.15