Poche le formalità, nessun palco delle istituzioni, nessuna transenna a dividere il presidente e i piccoli seduti sul porfido di piazza Saffi sotto il sole. Anche il sindaco accoglie il Capo dello Stato in polo mezze maniche blu
"Nonostante il lodevole intervento spontaneo dei volontari e della popolazione locale abbia ottenuto risultati positivi, mancava coordinamento, compromettendo l'efficacia complessiva", viene rimarcato in una nota del Partito Comunista Italiano sezione di Forlì-Cesena
Li hanno sentiti battere con qualcosa sul soffitto, un'ultima richiesta disperata di aiuto, poi il silenzio. Nessuno si è arrischiato a buttarsi nell'acqua scura, mentre questa era un torrente in piena capace di abbattere il muro di cinta
Sono numerosi i punti in cui la forza dell’acqua ha eroso il terreno e trascinato via il pietrisco su cui poggiavano i binari, rendendo necessaria la sua ricostruzione e la posa di nuove rotaie e di una nuova massicciata
"La riapertura al traffico della Statale 67, dove rimane attivo il presidio, è stata possibile in virtù degli importanti interventi eseguiti dal personale Anas e dalle Squadre incaricate, in alcuni casi avvenuti anche grazie alla sinergia e collaborazione del personale e dei mezzi delle forze dell’ordine tra cui i Vigili del Fuoco", informa Anas.
Alcuni negozianti di San Benedetto, in procinto di riaprire, hanno richiesto a Franco Vignazia alcune stampe dell’immagine della Madonna del Fango, da applicare sulle loro vetrine
Quanto all’organizzazione del post alluvione, "una delle maggiori criticità è stata rappresentata dalla mancanza di un numero sufficiente di mezzi adeguati"
"La cosa buffa è che i ragazzi ci hanno detto che politicamente sono molto lontani da noi, ma ci hanno aiutato ugualmente", racconta il segretario Bruno Basini
È responsabilità dell'uomo? "Contrariamente a quel che si sente dire, nel forlivese si sono realizzate tutte le casse di espansione per il fiume che erano possibili"
“In tanti ci hanno segnato la mancanza di riferimenti e di coordinazione a livello comunale che ha peggiorato una situazione di per sé già drammatica", avevano dichiarato.
Al via il primo Piano di interventi urgenti di protezione civile. Il presidente e commissario delegato per l'emergenza Stefano Bonaccini ha firmato il provvedimento che definisce la destinazione dei primi 10 milioni stanziati dal Governo
Per gli studenti che frequentano le scuole secondarie di secondo grado di Forlì segnaliamo che da lunedì, con l'apertura della strada statale 67, riprenderà anche il servizio di trasporto pubblico offerto da Start Romagna
Così Valbonesi: "Dobbiamo fare il prima possibile, soprattutto per i cittadini ad evacuati e sfollati e per le tante attività economiche sparse nel nostro territorio, ma farlo bene"