Nelle scuole dei Comuni colpiti dagli eventi alluvionali, per la validità dell’anno scolastico 2022/2023 non è necessario il requisito della durata minima di duecento giorni
Le sfide si sono concentrate su “giochi” che spaziano tra lo scibile delle varie intelligenze, appositamente selezionati per fare in modo che tutti, docenti, studenti, genitori potessero partecipare
Dopo lo stop forzato causato dell’emergenza Covid, il Progetto Scuola promosso da Cna Solidale è ripartito quindi alla grande, nonostante le difficoltà
Nicholas, che lo scorso aprile si era classificato primo alla fase regionale del Premio, ha affrontato una prova in cui veniva richiesta l’analisi di un testo del poeta recanatese e un commento interdisciplinare sul tema della “noia”
I ragazzi della 4Aen, guidati dalla docente di Lettere Donatella Rabiti, hanno mostrato, nell'aula magna dell'Istituto, un video da loro stessi realizzato che ripercorre le tappe del viaggio
Il progetto, ha previsto l’ideazione e la realizzazione di borse in eco-pelle disegnate, ricamate e cucite a mano dai protagonisti, utilizzando materiale di riciclo.
Sabato 27 maggio alle ore 9.00 si partirà da via Sibilla Aleramo per poi proseguire in via Anna Kuliscioff con i ragazzi della classe 2B della Scuola Secondaria di primo grado Marinelli
Il sindaco Gian Luca Zattini ha infatti disposto la sospensione delle lezioni in tutti i plessi dell'Istituto Comprensivo numero 5 "per ragioni di sicurezza e sgombero di detriti e materiale alluvionato"
Il nuovo logo rappresenta il “texting”, ovvero una “rappresentazione grafica della lingua parlata” tipico dell’online, che usa immagini al posto di lettere o concetti e abbreviazioni, per comunicare con immediatezza e sintesi concetti più complessi
"L'ambiente di apprendimento - sottolinea la dirigente dell'Istituto comprensivo di Meldola, Benedetta Zaccarelli - ha oggi una grande importanza, è il terzo educatore"
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con diverse realtà del territorio, tra cui il Museo Federico Fellini del Comune di Rimini, La Valigia dell'attore, Onda Film e Diadema Academy
Il progetto a cura della Psicologa Psicoterapeuta Erica Mortola, in collaborazione con il professor Roberto Roberto e la dottoressa Di Lauro si è svolto per tutta la durante dell’anno scolastico in corso, nel periodo di tempo tra settembre e maggio
Il sindaco Gian Luca Zattini fa chiarezza sulla riapertura delle scuole a partire da lunedì. Diversi istituti comprensivi hanno già fatto partire le circolari sulle app scolastiche
Lo ha stabilito il sindaco Gian Luca Zattini alla luce della nuova allerta rossa diramata dalla Protezione Civile dell'Emilia Romagna per criticità idraulica e idrogeologica
“Ci è stata prospettata una situazione di forte criticità per i prossimi due giorni, con una media di oltre 100 millimetri di piogge”. Lo afferma il sindaco Roberto Canali dopo la riunione in Prefettura