La buca, al centro della carreggiata e di un diametro di almeno 30 cm, è stata centrata da diverse auto. Tra queste anche quelle di una nostra lettrice che scrive amareggiata
E' uno dei punti più congestionati del traffico cittadino. Il Comune investirà 330mila euro per cambiare la viabilità e dare nuovo splendore all'unica Porta cittadina rimasta
All'interno della galleria sotto la pista dell'aeroporto, che un mezzo in transito, non identificato, ha perso dal proprio carico un monitor, che ha iniziato pericolosamente a ribalzare sulle corsie
Vigili del Fuoco di Forlì sono intervenuti a supporto del personale di Hera per la messa in sicurezza della carreggiata. La perdita è stata notevole, rendendo inagibile circa 500 metri di strada
Il Partito Democratico di Forlimpopoli esprime un riscontro decisamente positivo in merito alla sperimentazione della rotonda fra la via Emilia e la via Diaz attuata dall’amministrazione comunale
"Speriamo che l'autunno 2015 - afferma il vice sindaco Canal - non sia piovoso come quello del 2014 e ci dia la possibilità di effettuare senza intoppi tutti i cantieri in fase di avvio per sistemare i danni prodotti dal maltempo nei mesi scorsi".
Evidenzia il lettore: "Al mattino il traffico è intenso per le auto che accedono al centro o ai viali e al contempo ci sono tantissimi genitori che accompagnano i propri figli a scuola".
Il Comune rifà il look al primo tratto di via Cignani, vale a dire i circa 50-60 metri della strada che collega corso della Repubblica al tribunale. Il progetto si pone l'obiettivo di mettere in sicurezza e riqualificare un tratto di strada molto frequentato
Dopo la partenza da Forlì, tra le 13,10 e le 13,25 vi sara' il transito vero e proprio della gara, con corridori, ammiraglie e veicoli vari di servizio al seguito
Dalla giornata di mercoledì e fino all'ultimazione dell'intervento saranno in vigore provvedimenti di variazione temporanea della circolazione. Saranno infatti disposti la marcia a senso unico alternato
La sfilata è frutto dell’impegno di vari quartieri e frazioni di tutte le parti del nostro territorio: Bussecchio, Durazzanino, Ronco e San Martino in Strada, nonché dell'Avis di Forlì
Afferma Mezzacapo: "Occorre intervenire subito, anche perché il manto stradale si deteriora velocemente creando avvalli, buche e insidie che possono concorrere nel verificarsi di sinistri stradali”.
"L'intervento di riordino della numerazione civica e della toponomastica è assolutamente necessario soprattutto nelle zone periferiche", chiarisce il sindaco
Per ovviare parzialmente ai disagi, "si è deciso di aprire un varco provvisorio, a senso unico alternato, con un costo relativo di circa 70mila euro. Occorre tuttavia rilevare che il terreno utilizzato per il detto varco è instabile”.
Lunedì verrà chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia la strada provinciale 20 del Tramazzo, a causa di una frana che ha aperto un varco di circa 150 metri all'altezza del chilometro 11,7 in località Casette, fra Tredozio e Modigliana
"E' impensabile tenere in ostaggio un intero paese chiudendo l'unica arteria stradale che lo collega ai Comuni limitrofi e che ne garantisce la sopravvivenza"