Bertinoro, ai nastri di partenza un corso di fumetti: e l'offerta si amplia anche ai più piccoli
Mercoledì è in programma la prima lezione di prova: il corso di 23 lezioni si svolge ogni mercoledì pomeriggio, articolato su due turni
Mercoledì è in programma la prima lezione di prova: il corso di 23 lezioni si svolge ogni mercoledì pomeriggio, articolato su due turni
Prenderanno il via anche diversi corsi (mattutini o pomeridiani, a seconda dei casi): corsi di inglese a diversi livelli, di manualità creativa, di burraco
Lunedì 2 ottobre, spiegano dalla Rete Magica, "ripartono ufficialmente le attività di questo anno che ci piace definire ‘scolastico’, perché nei tempi similare a quello svolto dai nostri ragazzi"
Il corso (che sarà realizzato con un minimo di cinque partecipanti) sarà articolato in dodici incontri, ogni martedì, dalle 15 alle 17, a partire dal 2 ottobre
Arte a trecentosessanta gradi quindi per tutti i gusti e per tutte le età. Orto del brogliaccio presenta corsi di formazione teatrale e musicale
Il filo conduttore dell’iniziativa è stato Meldola, i suoi luoghi, i suoi personaggi, gli attimi di intimità domestica, i momenti vissuti
Dal sindaco Cavallucci "un enorme ringraziamento a Walter Turci, ai volontari dell'Associazione Nonno Banter 57 Aps, ad Avis, a Katia Conti, e alle attività che hanno partecipato"
Questo progetto unico a Forlì è il risultato di una sempre più proficua collaborazione tra la Fondazione Angelo Masini e Amministrazione comunale
Nell’estate 2023, all’azienda agricola San Martino di San Martino in Strada (Via Persiani 61) arrivano “I venerdì nel noceto”
L’iniziativa fa parte del progetto “Sport nei parchi” promosso da Sport e Salute e Associazione Nazionale Comuni Italiani – Anci
Si tratta, spiega l'esperto fumettotecario Gianluca Umiliacchi, "di un'occasione più unica che rara, a costo zero con la possibilità di imparare grazie al supporto di 7 grandi fumettisti"
Marco Capacci, titolare del chiosco racconta: "In questi ultimi anni è aumentata la voglia di uscire, specialmente per l'aperitivo. Noi lavoravam già tanto con il cibo e lo spazio era un po' stretto"
La rassegna “Domenica al Museo” continuerà dopo la pausa estiva dal mese di settembre con altre interessanti proposte
Dei 47 orti disponibili e messi a bando, 22 sono stati assegnati seguendo il consueto diritto di prelazione
La cornice del progetto è quella del Palazzone di Villafranca, ex Istituto Agrario, oggi centro di aggregazione del paese
Da oltre 10 anni Dario e Sabrina insegnano anche Boogie woogie dal livello principiante a livelli più avanzati
I partecipanti sono stati omaggiati del volume "Itinerario dantesco nella valle dell'Acquacheta" di Marco Viroli e Gabriele Zelli, fotografie di Dervis Castellucci e Tiziana Catani
Il 3 maggio prenderà il via un programma dedicato alle attività dello spazio Go out situato al Parco Urbano “Luciano Lama” di Forlimpopoli
L'assessore con delega al decentramento, Andrea Cintorino, dà notizia dell’imminente pubblicazione del bando per l’assegnazione degli orti urbani
Il “Circolo della Scranna” ha alle spalle ben 122 anni di storia, di cui più della metà, 66 anni, passati nei saloni affrescati del piano nobile di Palazzo Albicini in corso Garibaldi
"Col nuovo segretario Giorgio Musso ci attiveremo affinchè tutti i commercianti del centro, e non solo, ma anche i cittadini stessi possano avere un quadro generale di quello che avviene a Forlì", afferma Cintorino