In qualsiasi direzione si guardi, il fine settimana, offre infinite opportunità da cogliere su tutto il territorio. Capofila della proposta è, senza dubbio, il Festival del Buon Vivere
A Modigliana, in occasione delle Feste dell'800, i quadri di Silvestro Lega vengono metaforicamente strappati dal loro tempo assoluto, quello della tela e materialmente rappresentati nel presente grazie alla partecipazione di 34 figuranti, chiamati a replicare 19 tra le più celebri opere del maestro della macchia
Tra arti intermediali ed eventi dedicati al respiro, la città di Forlì ospita il ritorno di due manifestazioni che offrono un denso programma di eventi per il fine settimana
Per la grande festa del liscio che anima il fine settimana a Forlì uno degli ospiti speciali è Enrico Ruggeri che è pronto a proporre una sua versione rock di "Romagna Mia"
La musica popolare è protagonista a Forlimpopoli con il festival dedicato che vede sul palco anche Stefano Bellotti, in arte Cisco, in "Baci e Abbracci Tour"
Il fine settimana dopo Ferragosto offre diverse opportunità tra arte, musica, spettacoli, appuntamenti in collina e alla scoperta di tutto il territorio
Il 4 agosto, come ogni anno, si celebra il compleanno di Pellegrino Artusi: una giornata di festeggiamenti che partono dalla consegna del Premio Artusi, fino ad arrivare alla notte bianca
E' il festival "Terre Mosse", che simboleggia la rinascita di Modigliana dopo l'alluvione, a portare sul palco grandi nomi della musica, tra i quali Capossela e Finardi
Dalla musica al rombo dei 'motori', dalla filosofia alle imprese mozzafiato, dal teatro all'enogastronomia, passando per l'arte: ecco alcuni dei tasselli che compongono questo fine settimana
Musica protagonista in questo fine settimana di metà luglio con appuntamenti e concerti sul territorio per tutti i gusti ed il grande omaggio di Emilia Romagna Festival ad Elio, con il premio alla carriera
La Notte Rosa ormai non riguarda più solo la Riviera ma, in quella che ormai è diventata una settimana di festeggiamenti, gli eventi arrivano anche nell'entroterra
Si accendono i fornelli della Festa Artusiana, ma è anche il weekend dedicato alla Fiorentina a Spinello e alle tagliatelle a San Giorgio. E poi le note di "Gocce di Musica" al Parco Urbano, le evoluzioni dei funamboli delle Bmx al BrnVillage e tante mostre da visitare
Tanti gli appuntamenti tra arte, musica, enogastronomia e solidarietà con la cena organizzata nei Giardini dei Musei San Domenico il cui ricavato sarà devoluto all’emergenza alluvione
Musei aperti fino a sera in occasione della Notte europea dei musei, con tante opportunità per usufruire dell'arte anche 'fuori orario' e poi feste, sagre, musica
Sarà una due giorni di grande festa per celebrare un secolo di avventure degli Scout: tanti gli eventi in centro a Forlì e anche una serata al Teatro Diego Fabbri con don Luigi Ciotti
Tanti appuntamenti per la natura e nella natura con tre giorni di iniziative a Bertinoro, in occasione della Giornata mondiale della Terra, l’evento che ogni anno ad aprile mobilita milioni di persone in tutto il mondo
Ritorno in grande stile per una delle feste tradizionali più attese del territorio: sono pronti ad accendersi nei weekend i due grandi falò costruiti dai due Rioni di Rocca San Casciano
Spinadello apre le sue porte al pubblico per una mattinata all’insegna della natura e della cura dei beni comuni, sarà infatti possibile partecipare ad una breve camminata dedicata anche alla rimozione di rifiuti abbandonati o trasportati accidentalmente nei sentieri che si snodano lungo il fiume e il canale Ausa
I tesori nascosti si svelano con la giornate Fai di Primavera, che offrono diverse opportunità di andare alla scoperta del territorio per apprezzarne le peculiarità
Insomma, idee per tutti i gusti, anche per chi vuole trascorrere il tempo libero all'aria aperta o al teatro, con tanti spettacoli in programma, o nei musei, con numerose esposizioni da ammirare
E' il weekend del ritorno della grande festa tradizionale di Forlimpopoli, attesissima nella versione pre-Covid che riporta la manifestazione agli antichi splendori
Carnevale ancora protagonista in questo primo weekend di Marzo con il ritorno dello spettacolo in Piazza Saffi a Forlì, che promette di ricreare l'atmosfera spettacolare del circo con acrobati internazionali