Un'estate ricca di eventi a Modigliana. Tanti appuntamenti fra luglio e agosto fra musica live e mostre. Inoltre due serate di fundraising in favore dei lavori del verde della Roccaccia
Si tratta di una qualifica con cui il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, "intende promuovere e valorizzare le Amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio"
Il cartellone di Accademia Perduta si apre con Bisio e Gigio Alberti, poi spazio anche a Debora Villa. Per la danza arriva Francesco Sgrò, mentre Davide Enia ripropone "L'abisso"
Spazio anche a Ramin Bahrami, Ivo Pogorelich, la Filarmonica Toscanini e Debora Villa. Un programma ricco che passa dalla comicità, alla musica, alla danza
Saranno dei giovedì ricchi di divertimento, socialità, buon cibo e vino ma anche di ottima musica e presentazioni di libri quelli che attraverseranno i giovedì di luglio a Forlimpopoli
E' pubblicato il bando finalizzato a selezionare un soggetto con il quale sottoscrivere un accordo di compartecipazione volto alla realizzazione della prima edizione di un Festival dedicato a “Musica e Multimedialità”
I voucher avranno validità per 18 mesi dalla data di emissione e potranno essere utilizzati per l’acquisto di biglietti o abbonamenti della futura programmazione del Teatro Diego Fabbri.
Ben 62 serate, dal 1 luglio al 19 settembre, quasi una al giorno, con ben 28 soggetti coinvolti tra associazioni, compagnie, festival e singoli artisti. Sono questi i numeri che compongono l'arena estiva
Il duo Leoni & Mastrangelo, inoltre organizza ogni anno a Forlì, un festival dedicato alla videoarte ed all’ibridazione dei linguaggi “Ibrida festival delle Arti Intermediali”
Un festival di musica e multimedia all'aeroporto da 80mila euro di valore messo a bando e nessuna attività culturale dei quartieri? A mettere in rilievo la contraddizione, con un question time, è la consigliera del Pd Elisa Massa
La proposta è quella di esentare dal pagamento del biglietto medici e infermieri di tutta Italia e di chiedere al Comune di farsi carico della spesa relativa al costo complessivo
Una campagna di comunicazione a largo raggio che mira a promuovere il territorio e le sue eccellenze puntando, da un lato, al turismo di prossimità e, dall’altro, al target della vacanza attiva
Il concorso è aperto agli studenti che nell’anno scolastico 2019/2020 hanno frequentato gli istituti scolastici secondari di primo grado della provincia