Polo del San Domenico, Morgagni (Forlì & co): "Il parcheggio sulla Barcaccia va rimosso"
Così il capogruppo di Forlì & Co, Federico Morgagni, dopo aver presentato in Consiglio comunale un question time sulla tematica
Così il capogruppo di Forlì & Co, Federico Morgagni, dopo aver presentato in Consiglio comunale un question time sulla tematica
Dal parcheggio dell’auto all’utilizzo degli autobus, a quello dei treni, myCicero dà la possibilità di avere sempre con sé uno strumento completo e semplice da utilizzare
Morgagni e Calderoni evidenziano come "non sia ragionevole attendere in una situazione in cui continuano a non essere presentati dall’amministrazione proposte e progetti organici per la rivitalizzazione del centro storico, tema che pure 3 anni fa era stato uno dei cavalli di battaglia della campagna elettorale di questa maggioranza"
L'amministrazione comunale ha infatti deciso di mantenere attiva la possibilità di sostare sulla porzione di terrazza del parcheggio Montefeltro sul versante di via Andrelini
Lo scenario attuale è quello di "uno spreco impressionante", esclama il vicesindaco con delega alla Sicurezza Daniele Mezzacapo
Il pagamento della quota di competenza dell'anno 2022 potrà essere versata in contanti o con carta di credito-bancomat
Così il consigliere comunale Rivalta: "Abbiamo chiesto all’Amministrazione l’inserimento degli “stalli rosa” nelle aree più sensibili della città al fine di garantire una migliore accessibilità alle donne in stato di gravidanza ed alle famiglie con bambini di età non superiore a due anni".
Sono queste le caratteristiche principali del parcheggio di via Romanello, il cui progetto esecutivo, redatto da Forlì Mobilità Integrata e avallato dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio, è stato approvato dalla giunta
Ecco l'iniziativa dell'amministrazione comunale per incentivare l’acquisto di prodotti e la frequentazione degli esercizi commerciali e locali pubblici
Il bando prevede priorità di concessione per i residenti nel condominio attiguo al parcheggio purché non in possesso di autorimesse in proprietà o in affitto
La giunta comunale ha deciso di prolungare la promozione della sosta gratuita in centro nelle ore pomeridiane
Chiusi nel periodo dell'apice dell'epidemia, nel gennaio scorso, sono rimasti interdetti alla sosta fino alla fine dell'anno scolastico, ed ora nessuno ha provveduto a togliere le transenne
“Ecco la bozza di un progetto che prevede la realizzazione di un parcheggio multipiano nel centro di Piazza Saffi e di un distributore di benzina sotto le pensiline adiacenti”
E' possibile inserire due targhe su ogni titolo riconducibili ai veicoli utilizzati dal dipendente dell’impresa che acquista i “pacchetti agevolati”
“Come gruppo di Fratelli d’Italia valutiamo positivamente la creazione delle nuove aree parcheggi previste dal piano dell’amministrazione ed in particolare riteniamo positivo per il polo universitario la creazione di un parcheggio ah hoc"
La giunta comunale, riunitasi il 30 dicembre scorso, ha dato il via libera al progetto da un milione di euro e che prevede la realizzazione di un parcheggio nei pressi del Campus, in via Corridoni all'angolo di via Lombardini
L'attestazione-autorizzazione annuale di accesso e sosta per accedere o sostare nel centro della città di Forlì, scade il 31 dicembre e la sua validità, come da regolamento comunale, è prorogata fino al prossimo 28 febbraio
In quest'area verrà applicata la sosta a pagamento dalle 8 alle 13 dei giorni feriali dal 19 dicembre al 6 gennaio e dalle 8 alle 18 dei giorni feriali dal 7 gennaio al 28 febbraio
L'emergenza sanitaria, viene rimarcato, ha inciso sulla possibilità di "determinare una differente politica definitiva di gestione della sosta"
Ecco una guida pratica e veloce ai parcheggi (gratuiti e non) in centro storico a Forlì.
Nel documento viene evidenziato come, a seguito dell'emergenza da covid-19, si sia reso necessario "prorogare di sei mesi l'attuale regolamentazione in attesa di poter meglio definire eventuali diverse misure anche in esito all'evolversi della situazione"
Per procedere al rinnovo è possibile fruire del servizio online attraverso il sito web di Forlì Mobilità Integrata www.fmi.fc.it (area riservata) seguendo alcune semplici indicazioni guidate
E' possibile presentarsi direttamente all’ufficio sosta di Forlì Mobilità Integrata (via Lombardini, 2) lunedì, martedì, giovedì dalle 7.45 alle 18; mercoledì, venerdì dalle ore 7.45 alle 13.30 e sabato dalle ore 7.45 alle 13