Cicognani, nel corso della seduta della prima commissione consigliare, in Comune, illustra anche un'altra serie di variazioni tra cui quella d'urgenza da 370.000 euro di risorse aggiuntive dal Pnrr, un maggiore contributo
L’amministratore unico di Fmi Bongiorno: “Abbiamo portato avanti la proposta con convinzione condividendola con l’Amministrazione. Ci riempie di gioia vederla realizzata, grazie all’approvazione da parte della Giunta Zattini”
Contro la proposta di Forza Italia si schiera l'ex vicesindaco della giunta Balzani e membro del Comitato per il Rilancio del Centro Storico di Forlì, Giancarlo Biserna
Dopo la conclusione dei sondaggi sulla presenza di reperti archeologici, si accelera sulla realizzazione dell'opera. Lo conferma il capogruppo di Forza Italia, Lauro Biondi
“Con questa scelta, fortemente voluta dalla Lega, si dimostra ancora una volta la vicinanza ai bisogni delle famiglie, dei cittadini e l’impegno concreto per consentirgli una miglior mobilità ed accessibilità ai servizi di pubblica utilità", afferma Rivalta
E’ prevista una pavimentazione drenante che consentirà di assorbire l’acqua piovana senza appesantire le fognature, con la realizzazione dei “giardini della pioggia”
Sono 520 i metri quadrati destinati al verde, alcuni di questi occupati da aiuole verdi con l’innesto di nuovi esemplari arbustivi e nuove alberature, che andranno ad incrementare l’ombreggiamento
Cicognani replica anche al gruppo consiliare del Pd, che aveva parlato di "mancanza di coordinamento nella gestione degli interventi per il centro storico"
Nella zona avanza il cantiere del nuovo parcheggio di via Romanello, che sarà caratterizzato da 80 nuovi posti auto di cui due destinati a persone disabili
"Nell’area verranno destinati a verde 520 metri quadrati, alcuni di questi occupati da aiuole con l’innesto di nuovi esemplari arbustivi e nuove alberature, che andranno ad incrementare l’ombreggiamento e aumentare la biodiversità"
Dopo le azioni di bonifica bellica e i necessari rilievi archeologici, si stanno eseguendo in questi giorni gli interventi sulle condutture fognarie della nuova area di sosta
Dal parcheggio dell’auto all’utilizzo degli autobus, a quello dei treni, myCicero dà la possibilità di avere sempre con sé uno strumento completo e semplice da utilizzare
Morgagni e Calderoni evidenziano come "non sia ragionevole attendere in una situazione in cui continuano a non essere presentati dall’amministrazione proposte e progetti organici per la rivitalizzazione del centro storico, tema che pure 3 anni fa era stato uno dei cavalli di battaglia della campagna elettorale di questa maggioranza"
L'amministrazione comunale ha infatti deciso di mantenere attiva la possibilità di sostare sulla porzione di terrazza del parcheggio Montefeltro sul versante di via Andrelini