Settore legno, i lavoratori chiedono il rinnovo del contratto: "alta adesione" allo sciopero
Da Forlì due pullman di lavoratori hanno partecipato alla manifestazione Interregionale davanti alla sede nazionale di Federlegno a Milano
Da Forlì due pullman di lavoratori hanno partecipato alla manifestazione Interregionale davanti alla sede nazionale di Federlegno a Milano
. La decisione è arrivata dopo la rottura delle trattative con Federlegno per il rinnovo del contratto, scaduto il 31 marzo del 2019
"Servono due cose: maggiori risorse ed una Direzione fin da subito nella piena facoltà decisionale e programmatoria a lungo termine"
Da Forlì il segretario generale territoriale Ugl di Forlì-Cesena-Rimini-Ravenna, Filippo Lo Giudice, si è complimentato con Stavale e gli ha augurato "buon lavoro"
Ragazzini ha sottolineato "l’importanza di mettere al centro della sua azione il valore della persona e del lavoro, iniziando questo nuovo viaggio con umiltà e determinazione"
Il 2020, spiegano i sindacati, "presenta da un lato criticità da affrontare e dall’altro opportunità per il nostro territorio su cui lavorare in particolare con le associazioni di categoria e con le istituzioni"
Ricooscono Imolesi e Monti: "L'Ausl Romagna ha iniziato una grande stagione di concorsi e stabilizzazioni, non ammetterlo sarebbe sbagliato, noi chiediamo che questo processo continui"
“Presso la nostra sede provinciale abbiamo consegnato le tessere dell’UGL con il nuovo logo del sindacato agli iscritti e dirigenti sindacali di Forlì-Cesena-Rimini e Ravenna"
Savini è entrata in Federconsumatori nel 2011 dove ha svolto con giudizio positivo dell’associazione, attività di tutela verso i consumatori fino al 2017
Siglato un verbale d'intesa con AUSL Romagna in merito alle politiche di sviluppo e valorizzazione professionale del comparto
Il poliziotto, conseguentemente l’aggressione subita da parte di un detenuto, è dovuto ricorrere alle cure presso il pronto soccorso del locale nosocomio
I sindacati invitano coloro che volessero verificare il possesso dei requisiti "a contattarci per un controllo e per informarsi sulle procedure"
E' forte le preoccupazione dei sindacati per la situazione dell'azienda Midà di via Meucci, che si occupa di arredamenti su misura e che impiega circa 50 lavoratori
"Come sindacati, Cgil insieme a Cisl e Uil, abbiamo dato un contributo al dibattito elettorale proponendo un Nuovo Patto per il lavoro"
La Fiom Cgil, attraverso "Emilia Romagna metalmeccanica", viene spiegato, "tenta di approcciare la discussione politica con oggettività, autonomia e indipendenza"
L'Unione Sindacale di Base chiede l'applicazione del contratto Fise-Utilitalia ai lavoratori delle cooperative sociali in appalto di Alea Ambiente. A ribadirlo è Leonardo Casetti
Un evento che s’è voluto far coincidere con il 70esimo anniversario della nascita dell’Unione Generale del Lavoro
Il sindacato si avvarrà della collaborazione di docenti qualificati ed esperti per l’elaborazione di un percorso di studi utile e mirato
Questo sciopero è stato stabilito dopo l'esito negativo dell'incontro al Ministero dello Sviluppo economico tra Conad, la nuova proprietaria dei punti vendita di Auchan in Italia, e i sindacati.
"Purtroppo non ė solo un problema territoriale, ma riguarda tutto il territorio nazionale e migliaia di lavoratori", afferma Sara Biguzzi, che a nome di Italia Viva ha partecipato al presidio
"Il nostro auspicio - afferma il segretario - è quello che vede un ruolo attivo delle istituzioni pubbliche locali affinché vengano fornite risposte concrete ai lavoratori di tutte le categorie"
"Si è inoltre posta l'attenzione sulla necessità di confronto su temi quali le politiche giovanili, l’occupazione e la qualità del lavoro", viene rimarcato
L’incontro al Mise tra la Conad, nuova proprietaria dei punti vendita italiani di Auchan, e i sindacati si è concluso senza la fumata bianca
A distanza di 5 anni da una ricerca sullo stesso tema, intitolata “Giovani, lavoro e sindacato” torna un questionario che sarà somministrato a 1.500 giovani della provincia di Forlì-Cesena
L’assemblea ha tributato un caloroso applauso in segno di ringraziamento ad Antonio Casi e Fabio Bacchi che lasciano per raggiunti limiti di età, sostituiti rispettivamente, come responsabile della Rls da Enzo Prati, e da Liliana Ferragina