"Mi definisco una persona determinata nel raggiungere i miei obiettivi, ma anche ansiosa, e queste mie caratteristiche mi hanno portato a migliorarmi sempre di più fino ad arrivare ad oggi", racconta di sè
"Non ero abituato a stare per ore ininterrottamente davanti allo schermo - confessa -. Nonostante tutto le lezioni hanno riportato un minimo di normalità persa durante la quarantena"
Francesco si descrive come "un ragazzo socievole, determinato, volenteroso a realizzare gli obiettivi prefissati e sempre disponibile a mettermi in gioco"
"Dal punto di vista didattico penso che la situazione sia stata affrontata al meglio perché ci siamo organizzati in modo che tutti potessero tenere il passo", racconta
Quello del 2020 è stato un esame destinato a rimanere nella storia. Ecco perché ForlìToday ha voluto dedicare un lungo ciclo di interviste agli studenti
"Se dovessi utilizzare una parola per descrivermi, che racchiuda un po' la mia personalità, è "curiosità" - esordisce -. Mi è sempre piaciuto capire come funziona tutto"
. Una giovane, dice di sè, "che si trova a dover affrontare un momento di cambiamenti con tutte le variabili emotive che caratterizzano questa fase transitoria dalla voglia d’indipendenza alla ricerca del suo posto nel mondo"
Anna Spada è tra gli studenti del liceo Classico "Morgagni" che hanno completato il percorso di studi col massimo dei voti. Ad arricchire il suo diploma anche la lode
"Mi definisco una ragazza molto semplice; socievole e ben disposta ad aiutare le persone, come tutti gli esseri umani ho dei difetti: sono testarda e puntigliosa", racconta di se
"La didattica a distanza? Ha sicuramente aspetti positivi, infatti senza quest’ultima avremmo perso ben tre mesi scolastici, invece grazie all’impegno di tutti ,questo non è accaduto"
"Sono un ragazzo gentile, avventuriero, sognatore e sempre pronto ad aiutare gli altri ma anche timido e un po' ansioso e non ho paura di dire quello che penso", racconta di se